1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 19:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: un fantasma nel Cefeo
MessaggioInviato: giovedì 11 luglio 2013, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ragazzi
dopo un po di assenza eccomi qua....la settimana scorsa ho avuto la fortuna finalmente di poter salire sulle montagne delle madonie qui in sicilia e far 3 serate su questo soggetto affascinante.... devo dire pure molto rognoso da elaborare.
L'SQM medio allo zenith era sui 21,3/21,4 ma appena si scende la situazione precipita vergognosamente :(
ho faticato tantissimo con i gradienti e non credo di aver risolto più di tanto.... ancora in elaborazione non sono il massimo....

sicuramente ci sta molto più segnale da tirar fuori ma io più di cosi' non riesco....
info in scheda.
Immagine

cieli sereni

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un fantasma nel Cefeo
MessaggioInviato: giovedì 11 luglio 2013, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5349
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh un'ottima foto! complimenti! :D

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un fantasma nel Cefeo
MessaggioInviato: giovedì 11 luglio 2013, 18:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13014
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me sembra un buon risultato!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un fantasma nel Cefeo
MessaggioInviato: giovedì 11 luglio 2013, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao...grazie per i complimenti...
penso questo fine settimana di tornare su in montagna per altre 3 serate... ho già in mente il soggetto e questa volta monto un Idas LPS per limitare al minimo i gradienti...almeno spero!!

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un fantasma nel Cefeo
MessaggioInviato: giovedì 11 luglio 2013, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nebulosa tutt'altro che facile e l'hai tirata fuori bene. Mi piacciono i colori.
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un fantasma nel Cefeo
MessaggioInviato: giovedì 11 luglio 2013, 22:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
un bel fantasmino, complimenti!
è bella tosta questa, se devo fare il pignolo vedo il fondo cielo troppo nero, le stelle un pò invadenti e un pò troppo rumore per la profonda integrazione (per i miei standard almeno, mai fatto 14 ore su un soggetto :oops: )

con quei valori sqm non immaginavo possibili problemi di gradienti, comunque l'lps male non fà!

e... bentornato :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un fantasma nel Cefeo
MessaggioInviato: venerdì 12 luglio 2013, 8:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie dei commenti Lorenzo & Elio

Elio, purtroppo li è nero sullo zenith.... ma la vicinanza di paesi dietro le montagne porta luci diffuse ben oltre i 20\25 gradi di altezza e purtroppo questo soggetto è bassino.... specie a inizio sessione

spero che il filtro Idas mi sia di aiuto ....questa sera riparto per le montagne con un altro soggetto tosto in mente...incrocio le dita ;)

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010