1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 19:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 11 luglio 2013, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 gennaio 2009, 15:30
Messaggi: 286
Località: Viggiù - Varese
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
L'ultima Luna nuova ho provato ad integrare ulteriormente sulla vdb 152, purtroppo il cielo mi ha costretto a fare solo 11 pose da 400 sec che sommate alle 14 della volta scorsa portano ad un totale di 2h e 46m.
La situazione è migliorata ma credo serva altra integrazione per evitare i forti tiraggi dell'immagine che fanno uscire un sacco di rumore, questa volta è stato più facile fa risaltare la nebulosa senza forzare troppo, forse con ancora un ora o meglio due di integrazione dovrebbe venire meglio.
Non sono certo dell'elaborazione visto che il temporale di lunedì ha fritto la motherboard del desktop che uso per elaborare :twisted: , quindi sono stato costretto ad usare il Surface, ma non ho mai verificato se lo schermo fosse calibrato, quindi probailmente avrà qualche dominante.

http://www.astrobin.com/47760/

per confronto metto anche quella vecchia

http://www.astrobin.com/46276/B/

Alex

_________________
Telescopio: - Newton QUATTRO 250 f4 Carbon fiber - Canon EF 70-300 L IS
Montatura - NEQ6 Pro Evolution Geoptik Fotografia: - Canon EOS 7D Mark II - Canon EOS 450D Baader - Polar Box
Associazione astrofili: - Associazione M42 Bisuschio


Astrobin: http://www.astrobin.com/users/ALEXx360 Sito: http://www.alessandromerga.com


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 11 luglio 2013, 17:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 dicembre 2012, 13:09
Messaggi: 12
Ciao Alex
fai una prova, aumenta la luminosità come in quella precedente questa è più scura ma ha più segnale.
Poi è soggettivo a me piacciono con un fondo cielo luminoso se ti va caricala nell'area lavoro per un confronto.

Marco


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 11 luglio 2013, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Alex,
immagine un po' migliorata, ma su questo soggetto 2h sono pochine. Ai tempi io feci 6.5 h e il risultato era tutt'altro che ottimale.

Rivedila con calma quando riavrai il fisso, non fidarti dei portatili, ibridi per giunta! Cerca di migliorare i colori (vedi thread di Salvopa), e non esagerare di denoise.

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 11 luglio 2013, 22:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io per i colori vedo meglio la vecchia, e anche troppo denoise in questa...
da integrare, è un soggetto bello tosto :?

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 11 luglio 2013, 23:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 gennaio 2009, 15:30
Messaggi: 286
Località: Viggiù - Varese
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Avendo capito già da subito che comunque necessitava di ulteriore integrazione non ci ho perso molto tempo sull'elaborazione, sabato sono allo star party del Monferrato, se il cielo lo permette vedo di fare altri scatti.
Diavolo speravo fosse più semplice come soggetto, manca totalmente di contrasto tra nebulosa e fondo cielo.

ho caricato un altra versione, segiendo i vostri consigli, un po più chiara, meno denoise, colori ricalibrati

_________________
Telescopio: - Newton QUATTRO 250 f4 Carbon fiber - Canon EF 70-300 L IS
Montatura - NEQ6 Pro Evolution Geoptik Fotografia: - Canon EOS 7D Mark II - Canon EOS 450D Baader - Polar Box
Associazione astrofili: - Associazione M42 Bisuschio


Astrobin: http://www.astrobin.com/users/ALEXx360 Sito: http://www.alessandromerga.com


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 12 luglio 2013, 8:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bella ripresa Alex
mi associo anche io nel dirti che questo soggetto è davvero tosto nel tirarlo fuori ed elaborarlo...
io lo ripreso lo scorso fine settimana facendogli oltre 12h sopra....a F5

appena integri più ore vedi una bella differenza ;)

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010