1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 15:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 7000 Nord America
MessaggioInviato: mercoledì 10 luglio 2013, 23:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Mi sottopongo al vostro giudizio.
Questa è una delle mie prime foto deep, la prima dove ho fatto i dark e i flat, quindi la prima che faccio "secondo le regole".
Ho fatto varie elaborazioni, l'ultima (la E) dopo un breve incontro con un bravo astrofotografo, che mi ha dato dei suggerimenti.

secondo voi qual'è la meno peggio?

http://www.astrobin.com/47061/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7000 Nord America
MessaggioInviato: giovedì 11 luglio 2013, 0:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
l'ultima è la più godibile ma c'è da lavorare...2 dark con la 350 d'estate non bastano e 10 pose sono pochine, i colori sono da rivedere, dal mio monitor tende troppo al rosa e il fondo cielo è troppo scuro :roll:

animo però, sei all'inizio ed è già un bellissimo risultato :wink:

in bocca al lupo...

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7000 Nord America
MessaggioInviato: giovedì 11 luglio 2013, 23:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Ciao e grazie.
Ho applicato il tutorial trovato su Briciole di Cielo ed è venuta fuori la versione F... che ne dici?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7000 Nord America
MessaggioInviato: giovedì 11 luglio 2013, 23:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
un gran bel passo avanti! :shock:

per il rumore devi fare solo più dark, è una palla ma li usi per 3/4 mesi gli stessi, inoltre la 350 è vecchiotta, quindi puoi ritenerti soddisfatto, a mio avviso :wink:

per i prossimi soggetti cerca di arrivare almeno a tre ore di posa, se belli luminosi, più pose fai (entro le 30/35) meglio è il rapporto segnale/rumore che ti ritrovi ad elaborare...

Ottima la guida di Andrea, qui sul forum è Kiunan :D

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7000 Nord America
MessaggioInviato: giovedì 11 luglio 2013, 23:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Grazie mille, mi sono divertito con tutte le maschere e i vari passaggi... Ottima guida! Tra l'altro avevo riconosciuto Andrea dal suo avatar che è lo stesso del suo blog
Il prossimo novilunio cerco di integrare di più, vorrei buttarmi sulla velo o almeno su una sua parte... E su M27 col C9. Speriamo nel bel tempo :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7000 Nord America
MessaggioInviato: giovedì 11 luglio 2013, 23:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ottimo, in bocca al lupo :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010