1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 11:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 8 luglio 2013, 10:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono ancora in fase di recupero, sabato è stata una giornata pesantissima e concitata, mille telefonate per decidere dove andare ad osservare, alla fine abbiamo disertato Forca per paura del meteo AstroAxl, Danyline Sante ed io abbiamo deciso di andare al Monte Labbro, per una nottata 340km a/r non sono pochi, ma alla fine qualcosa di buono è uscito.
Il cielo non è stato il massimo, all'orizzonte sud la foschia la faceva da padrona e il vento ci ha preso a schiaffoni tutta la notte, a volte si calmava ma dopo poco arrivavano raffiche fastidiose, sia per le montature che riprendevano che per le persone che osservavano, e io ho fatto entrambe le cose, le misure sqm con la via lattea quasi allo zenith hanno dato medie di 21,20 circa :D

Mentre il setup (doppio) raccoglieva pose mi sono gustato la via lattea col fido miya77 e devo dire che sono soddisfatto visualmente parlando, una bella nottata! :P

Astrofotograficamente è andata meno bene, anche la M-Uno per quanto egregia ha tirato fuori i suoi limiti sotto le raffiche che colpivano lateralmente il rifrattore, vero anche che sopra al baby-q avevo montato la 1000D col Telyt180 con la testa a sfera che per quanto l'abbia serrata con le pinze, ha ceduto per via della posizione scomoda... :roll:

Per varie vicessitudini sono rientrato in possesso del mio ex fsq-baby, e quale migliore occasione per usarlo se non una nottata al Labbro :D

Sono comunque riuscito a portare a casa 15 scatti di 28 propgrammati col taka fsq85 e la 60D CentralDS, al quale ho allungato la focale con il teleconverter canon 1,4x mkII, era una prova che avevo in mente da tempo, e devo dire che mi sono stupito del bel campo, non perfetto ma godibilissimo ad una focale risultante intorno ai 630mm :shock:

Il soggetto è inflazionatissimo, la mia elaborazione appena sufficiente a rendere giustizia a questa bellissima nebulosa, ma non mi lamento, la sete di cielo ci fa apprezzare quel poco che riusciamo a cogliere :oops:

Come sempre sono benvenuti consigli, critiche e commenti di qualunque tipo, anche OT :mrgreen:

Ne approfitto per salutare e ringraziare i compagni di merende per la bellissima serata in allegria :wink:

A presto...

Immagine

qui una versione per i reclusi :mrgreen:

Allegato:
stack-wb-320-rev1-forum.jpg
stack-wb-320-rev1-forum.jpg [ 383.03 KiB | Osservato 1317 volte ]

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 8 luglio 2013, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
La foto è bella, ma il fotografo è un sòla... :mrgreen: meno male che poi non sono andato a Rascino se no stavo ancora ad aspettare :roll:

Tutto sommato a noi (Nespolo) non è andata male, forse non era 21.20 ma il vento era meno fastidioso. :)

Ciao caro, magari la prox volta riusciamo a convergere sullo stesso posto. :wink:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 8 luglio 2013, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Elio,
come al solito le tue foto sono molto belle, mi piace molto la tua elaborazione. :D
Sabato non sono uscito perchè avevo impegni, ma leggendo qua e là credo sia stata una nottata difficile. Il prossimo we dove siete?

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 8 luglio 2013, 17:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Andrè a Rascino c'erano Angelo e Andrea alla fine, guardando le previsioni, me la sono data a gambe...speriamo nella prossima luna di riuscire ad organizzarci, lo scrivo fin da ora, W la forca :lol:

Luca, grazie, sempre troppo buono...la prossima settimana viste le previsioni saremo a fare i fanghi da qualche parte :evil: non se ne può più co sto meteo infame :twisted:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 8 luglio 2013, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
molto delicata, mi piace. :wink:

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 8 luglio 2013, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Riuscire a tirare fuori un immagine così, con questo dettaglio, con le condizioni di sabato al Labbro è veramente difficile. La montatura ha fatto il suo lavoro alla grande. Potresti aumentare il contrasto sulle zone oscure sia del "becco/testa" sia sui pilastri.
Comunque 5 stelle per come hai fatto lavorare il setup in quella serata. :D

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 8 luglio 2013, 21:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13021
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me sembra una bella immagine ben elaborata!
Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 9 luglio 2013, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 9 luglio 2013, 20:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gianluca ha scritto:
molto delicata, mi piace. :wink:

grazie! :D

astroaxl ha scritto:
Comunque 5 stelle per come hai fatto lavorare il setup in quella serata. :D


cfm2004 ha scritto:
A me sembra una bella immagine ben elaborata!
Cristina


entrambi sempre troppo buoni, grazie! :D

quando ho un attimo proverò i tuoi consigli Ale, mi sembra sempre di esagerare, invece potrei spingere un pelino in più!

grazie anche al telegrafico Luca, gli apprezzamenti fanno piacere soprattutto quando la fatica dell'astrofotografo itinerante si fa sentire anche i gironi seguenti...non ho l'età :?

P.S. mi sono scordato di ringraziare Daniele per il prestito della flat-box e Alessandro per l'assistenza nel farli, senza di voi sarebbe sicuramente venuta peggio :wink:

A presto, e con un meteo clemente stavolta :evil:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 luglio 2013, 11:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
seguendo i consigli di Axl ci ho rimesso le mani, spero di averla migliorata, a me...me piace!

Immagine

che ne dite?

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010