1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC 5146, la nebulosa Bozzolo
MessaggioInviato: domenica 7 luglio 2013, 18:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 23:32
Messaggi: 392
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
dopo un paio di mesi di "stop", finalmente Venerdì son riuscito a riutilizzare la strumentazione. Ho raggiunto gli amici a Pian Dell'Armà, e da li ho ripreso la Cocoon nebula, un soggetto che avevo voglia di fare da molto tempo. (mi piace un sacco! per via soprattutto della sua coda di polveri :) )
Ho utilizzato la Canon 1100d modificata al fuoco diretto del rifrattore 115/800, ridotto ad f/5.5.
Sono 24 immagini da 8 minuti, 7 dark, 21 flat 21 darkflat e 21 bias.
Peccato che nell'ultima parte della nottata sono arrivati degli invadenti veli, altrimenti avrei aggiunto volentieri qualche posa in più.......(ma era parecchio che non riprendevo, mi reputo fortunato di aver portato a casa più di tre ore di integrazione su questo soggetto)! :P
Questa l'immagine:

Immagine

Commenti e critiche come sempre graditissimi!
Grazie e alla prossima!
:wink:
Davide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 5146, la nebulosa Bozzolo
MessaggioInviato: domenica 7 luglio 2013, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13003
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero molto bella, complimenti!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 5146, la nebulosa Bozzolo
MessaggioInviato: lunedì 8 luglio 2013, 8:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 23:32
Messaggi: 392
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Cristina.
Mi piacciono molto i tuoi lavori, quindi ricevere un commento positivo da parte tua per me ha un gran valore ........
:wink:
Grazie

Davide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 5146, la nebulosa Bozzolo
MessaggioInviato: lunedì 8 luglio 2013, 8:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande Davide, molto bella!!

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 5146, la nebulosa Bozzolo
MessaggioInviato: lunedì 8 luglio 2013, 9:14 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
3 ore sotto quel cielo è un ottimo risultato.
Su 3 ore di buio astronomico e 1 di nuvolaglia sparsa t'è andata di lusso.

Se posso fare una piccola critica proverei a dare un filo di colore in più alle stelle.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 5146, la nebulosa Bozzolo
MessaggioInviato: lunedì 8 luglio 2013, 9:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella davvero, col meteo quest'anno è un lusso come ben dice Davide...quoto anche per le stelle :D

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 5146, la nebulosa Bozzolo
MessaggioInviato: lunedì 8 luglio 2013, 10:47 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella ripresa Davide, per migliorarla ulteriormente potresti sottoporre le stelle a cura dimagrante, per far risaltare meglio le polveri.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 5146, la nebulosa Bozzolo
MessaggioInviato: lunedì 8 luglio 2013, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bella, magari un po' meno fluorescente... :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 5146, la nebulosa Bozzolo
MessaggioInviato: lunedì 8 luglio 2013, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 13:52
Messaggi: 235
Località: Busto G. MI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella Davide!
hai pure preso un più sul registro...... :wink:

J


Allegati:
Foto del Giorno_Davide.jpg
Foto del Giorno_Davide.jpg [ 278.16 KiB | Osservato 1430 volte ]

_________________
NEQ6 - Skywatcher Quattro 200/800 - Skywatcher ED80/500 - Skywatcher 70/500 Guidescope - Atik 383L+ - ALccd5
http://www.astrobin.com/users/jeff.d69/
http://www.skycrumbles.net/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 5146, la nebulosa Bozzolo
MessaggioInviato: lunedì 8 luglio 2013, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davvero bella!!!

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010