1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 16:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: l'angolo del dilettante M82
MessaggioInviato: domenica 14 luglio 2013, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 settembre 2009, 19:29
Messaggi: 138
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
rieccoci, queste sono 15 pose da 5 minuti , era una prova e ho notato che sommandole viene fuori un alone rosa -rosso nella parte inferiore della foto.
che cosa e' secondo voi?
e' il famoso gradiente che ho sentito dire?
e' dovuto all inquinamento luminoso?


Allegati:
m82.jpg
m82.jpg [ 134.54 KiB | Osservato 333 volte ]

_________________
Meade LX200 gps 10" con testa equatoriale superwedge meade

Tele guida skywatcher 80 ed piu lodestar
Phd guiding

Ccd stalightxpress shv9_color
Astroart5

basler acA640-100gm
http://martinoartioli.blogspot.it/
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: l'angolo del dilettante M82
MessaggioInviato: lunedì 15 luglio 2013, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 settembre 2009, 19:29
Messaggi: 138
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
nessuno??????

_________________
Meade LX200 gps 10" con testa equatoriale superwedge meade

Tele guida skywatcher 80 ed piu lodestar
Phd guiding

Ccd stalightxpress shv9_color
Astroart5

basler acA640-100gm
http://martinoartioli.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: l'angolo del dilettante M82
MessaggioInviato: lunedì 15 luglio 2013, 18:35 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ciao, l'immagine ha parecchi difetti oltre al gradiente. I tre canali non sono bene allineati tra loro, la guida non è stata perfetta ecc...ecc. Questo comporta diverse problematiche tra cui stelle multicolore ed una dominante della galassia stessa decisamente inguardabile.
Oltremodo per rendere meno evidente i gradienti hai tagliato troppo il segnale nella parte bassa dell'istogramma, rendendo tutto l'ambaradan troppo scuro ed innaturale.
Non si può fare molto da un Jpeg in queste condizioni, tuttavia ho ricalibrato il tutto eliminando completamente i gradienti, sperando che questo possa aiutarti a capire come dovrebbe (più o meno :mrgreen: ) presentarsi il risultato finale. Per tua informazione i dati vanno trattati e non tagliati. Con i SW attuali è possibile recuperare immagini non perfette, ma bisogna capire in quale modo operare per ottenere il meglio dal materiale che abbiamo a disposizione. Questo si ottiene impegnandosi a capire bene i programmi che utilizziamo, i quali ci mettono a disposizione quantità industriali di strumenti eccellenti. Il punto sta nell'imparare ad adoperarli in modo corretto ed in rete (e qui sul forum) troverai moltissimi tutorial eccellenti che ti aiuteranno. Perseveranza e tenacia saranno ampiamente ripagate.
Tieni presente che il tuo setup è decisamente ostico da domare, ed in questo hai già fatto un buon lavoro, sicuramente migliorabile, ma più che degno di nota. Sei sulla buona strada, ora occorre affinare le tecniche di ripresa e di post processing.
Marco


Allegati:
m82 copy.jpg
m82 copy.jpg [ 312.66 KiB | Osservato 250 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: l'angolo del dilettante M82
MessaggioInviato: lunedì 15 luglio 2013, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 settembre 2009, 19:29
Messaggi: 138
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ti ringrazio molto, in effetti sto cercando di capire, perche un conto e' leggere un libro e un altro e' applicarlo.
continuero' a provare

_________________
Meade LX200 gps 10" con testa equatoriale superwedge meade

Tele guida skywatcher 80 ed piu lodestar
Phd guiding

Ccd stalightxpress shv9_color
Astroart5

basler acA640-100gm
http://martinoartioli.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010