1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 18:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot], ippogrifo e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problema con Dss e flat field
MessaggioInviato: lunedì 8 luglio 2013, 14:26 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:53
Messaggi: 63
Località: Lazio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve a tutti, a qualcuno è mai capitato che combinando le immagini con dss il risultato finale sia totalmente sballato a causa dei flat?

Se combino le immagini con bias e dark non ho problemi, se inserisco i flat l'immagine finale è totalmente sballata.

La reflex utilizzata è una 60D e la versione di Dss è la beta 51 poiche la 3.3.2 non è compatibile con i file della 60D.

C'è qualcuno che riesce ad illuminarmi su questo mistero?

Allego un'immagine del risultato finale con i flat, dark e bias.


Allegati:
dss.JPG
dss.JPG [ 172.58 KiB | Osservato 690 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con Dss e flat field
MessaggioInviato: lunedì 8 luglio 2013, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sballato si , ma sembra un opera d'arte contemporanea.... ;)
scherzo, comunque a me è capitato che nell'immagine finale in corrispondenza di una macchia mi usciva una specie di disegno 3D.. poi non mi è più successo, bohh

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con Dss e flat field
MessaggioInviato: lunedì 8 luglio 2013, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 novembre 2008, 18:47
Messaggi: 171
Località: Ostia Antica
Ciao Christian, se già non l'hai fatto prova a deselezionare i settaggi nei parametri combinazione - cosmetica, io non li seleziono mai perchè spesso creano quel difetto :wink:

mi riferisco alle 2 voci rileva ed elimina i rimanenti pixel


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con Dss e flat field
MessaggioInviato: lunedì 8 luglio 2013, 16:05 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:53
Messaggi: 63
Località: Lazio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ora controllo....


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], ippogrifo e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010