1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 16:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: davidevilla e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC 1396 Hubble Palette
MessaggioInviato: sabato 6 luglio 2013, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
IC1396 Hubble Palette
3 hours for channels
focal 480 mm

P.S. Profonda crisi non c'ho più voglia di far foto ne di elaborare sighhhhh


Allegati:
LRGB-I copy-finale.jpg
LRGB-I copy-finale.jpg [ 334.3 KiB | Osservato 1511 volte ]

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Ultima modifica di Lebowski il domenica 7 luglio 2013, 21:02, modificato 2 volte in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1396 Hubble Palette
MessaggioInviato: sabato 6 luglio 2013, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12990
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il dettaglio è bello!
Non mi sbilancio sulla mappatura dei colori, anche perchè non amo particolarmente queste mappature.

Cristina
P.S. Ma c'è in giro un virus? :mrgreen:

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1396 Hubble Palette
MessaggioInviato: domenica 7 luglio 2013, 21:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cfm2004 ha scritto:
Il dettaglio è bello!
Non mi sbilancio sulla mappatura dei colori, anche perchè non amo particolarmente queste mappature.

Cristina
P.S. Ma c'è in giro un virus? :mrgreen:


Nessun virus :D :D :D

Cristina è una questione di gusti nel proporre un soggetto in modo diverso, ne migliore ne peggiore

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1396 Hubble Palette
MessaggioInviato: domenica 7 luglio 2013, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15779
Località: (Bs)
Bella! :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1396 Hubble Palette
MessaggioInviato: lunedì 8 luglio 2013, 0:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:19
Messaggi: 405
Località: Roma e Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Secondo me viene molto bene anche con la Hubble palette. Certo e' una questione di gusti.
In ogni caso mi sembra un'ottima immagine!

_________________
Falco251 - Stefano
Binocolo: Pentax PCF-WPII 10x50
Telescopio: TecnoSky APO 80/480, a breve un ONTC 200mm f/4
Oculari: Nagler 5mm e 13mm, Hyperion 17mm, Axiom 23mm, Panoptic 35mm
Accessori: PowerMate 2x, QHY5, FeatherTouch Microfocuser, PowerTank 17, Dew zapper, Self made 115Ah battery pack
Camera: SBIG STT-8300, self guiding FW, Baader LRGBC Ha OIII SII


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1396 Hubble Palette
MessaggioInviato: lunedì 8 luglio 2013, 7:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12990
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cfm2004 ha scritto:
P.S. Ma c'è in giro un virus? :mrgreen:


Non mi riferivo alla mappatura dei colori, ma al P.S. della profonda crisi (vedi post Carlo Martinelli).

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1396 Hubble Palette
MessaggioInviato: lunedì 8 luglio 2013, 9:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Diciamo che noi astrofili siamo un pò metereopatici, eh... l'immagine è bella anche se non capisco 'na sega di narrow, mi spiace per la crisi :(

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1396 Hubble Palette
MessaggioInviato: lunedì 8 luglio 2013, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cfm2004 ha scritto:
cfm2004 ha scritto:
P.S. Ma c'è in giro un virus? :mrgreen:


Non mi riferivo alla mappatura dei colori, ma al P.S. della profonda crisi (vedi post Carlo Martinelli).

Cristina

Ah la crisi?
Si un po' per il meteo londinese un po' per il solito schifo di cielo e soprattutto perché le "vicende italiane" non danno più quella serenità per affrontare una notte al freddo.
Comunque grazie a tutti per gli interventi

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1396 Hubble Palette
MessaggioInviato: martedì 9 luglio 2013, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Paolo. Ben ritrovato...
L'immagine è molto buona anche se di Hubble Palette capisco zero.

Al meteo londinese e alla mancanza di serenità causata dalle vicende italiane aggiungerei pure lo scorrere inesorabile nel tempo ... :lol: Almeno nel mio caso .... :(
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: davidevilla e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010