1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 13:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M81 & Flux Nebula
MessaggioInviato: domenica 7 luglio 2013, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La fotografia che oggi viene annunciata continua a perorare la sequenza d'immagini in progressione, iniziata alcune settimane fa, sulla più famosa coppia di galassia dell'Orsa Maggiore.
M81 è la galassia più grande del Gruppo di M81, un gruppo che elenca ben 34 galassie, tutte situate nei confini della costellazione dell'Orsa Maggiore.

La ripresa risale al 2008 in quanto fu eseguita durante il secondo Star Party del Forum. La buona qualità del cielo del Mt. Amiata unita alla lunghezza delle singole esposizioni ha permesso di
registrare con sufficiente visibilità la Flux Nebula che invade buona parte del campo.

La nuova elaborazione ha consentito di trarre maggiori informazioni sia sulle spirali esterne della galassia, sia sulle parti interne del nucleo. Ciò non toglie però che poco o nulla è stato fatto
invece per rimediare alla forte scentratura delle ottiche che sono all'origine della cattiva qualità dell'immagine delle stelle.

Piccola curiosità-

Probabilmente non tutti sono a conoscenza della presenza di un debole ammasso di galassie che si trova entro i confini delle braccia più esterne di M81, si tratta del debole ammasso di
galassie [B2002c] 16. Questo particolare ammasso di galassie conta un numero cospicuo di galassie che vanno dalla 19^ magnitudine fino alla 22^ ed oltre magnitudine nella banda del rosso.
L'ammasso si trova nella parte sud occidentale di M81 e richiede buone condizioni di cielo per riprendere almeno gli elementi più luminosi.

http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... ffc_L.html

Cari saluti,
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 & Flux Nebula
MessaggioInviato: domenica 7 luglio 2013, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5338
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh! Ottimo lavoro come ormai ci hai abituati! L unico fastidio èil quinto Spikes

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 & Flux Nebula
MessaggioInviato: domenica 7 luglio 2013, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che spettacolo. Bravissimo come sempre. :)
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 & Flux Nebula
MessaggioInviato: domenica 7 luglio 2013, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Starparty 2008... Ah, che tempi (anche meteorologici)!
Gran foto!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 & Flux Nebula
MessaggioInviato: domenica 7 luglio 2013, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12994
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima immagine con un grande dettaglio!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 & Flux Nebula
MessaggioInviato: domenica 7 luglio 2013, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15791
Località: (Bs)
Gran foto e grazie per averla condivisa! :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 & Flux Nebula
MessaggioInviato: domenica 7 luglio 2013, 23:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:19
Messaggi: 405
Località: Roma e Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Uno scatto veramente notevole, molto dettaglio! Tenendo conto che hai ripreso per solo 1 ora e 20' direi che di segnale ce n'e'.

Solo due punti: come mai quegli strani spike? Le stelle sembrano leggermente deformate, facendo un triangolo con la punta verso l'alto: e' un problema legato agli spike?

_________________
Falco251 - Stefano
Binocolo: Pentax PCF-WPII 10x50
Telescopio: TecnoSky APO 80/480, a breve un ONTC 200mm f/4
Oculari: Nagler 5mm e 13mm, Hyperion 17mm, Axiom 23mm, Panoptic 35mm
Accessori: PowerMate 2x, QHY5, FeatherTouch Microfocuser, PowerTank 17, Dew zapper, Self made 115Ah battery pack
Camera: SBIG STT-8300, self guiding FW, Baader LRGBC Ha OIII SII


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 & Flux Nebula
MessaggioInviato: lunedì 8 luglio 2013, 9:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima, come sempre ci vizi :wink:

Ma era l'anno in cui avevi montato la GM2000 puntandola a sud??? :shock: :mrgreen:

Bei tempi, come dice Andrea :(

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 & Flux Nebula
MessaggioInviato: martedì 9 luglio 2013, 8:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Skiwalker e Falco, il quinto spike è la colatura del blooming, maldestremente tolta, unita alla sovrapposizione della rifrazione della luce sulle
microlenti poste sul sensore della SbigST-10. Non ci bado spesso all'eliminazione totale. Per il segnale raccolto invece c'è da considerare che la FFC è un f/4 puro, quindi non è poi così importante la quantità dei frame, quanto la lunghezza dell'esposizione. Per la forma delle stelle ne avevo fatto cenno nel messaggio di apertura sottolineando come il disallineamento degli specchi fosse piuttosto approssimativo.

Andrea, il secondo StarParty fu con molta probabilità uno dei meglio riusciti, in particolare se dovessimo prendere in considerazione il punto di vista meteo!

Elio, se non sbaglio quello doveva essere successo con lo StarParty del 2011, una macroscopica gaff subordinata al disorientamento che ebbi sul prato del Contessa! :D

Grazie sia ad Alex, Ippogrifo che all'immancabile Cristina!
Cari saluti a tutti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010