Grazie a tutti quelli che hanno commentato questo mio lavoro: avevo qualche dubbio sulla “correttezza” dei colori, ma dai vostri feedback sembra che tutto sia ok, questo mi stimola ad andare avanti su questa strada.
@Ivaldo: no, nessuna luminanza, ho fatto solo riprese in Ha e OIII. Il mio dubbio sul colore della parte centrale derivava dal fatto che avevo visto altre riprese in rete fatte con la stessa tecnica e lì c’era più verde…ma forse in quelle riprese non era stato preso il 100% di contributo di Ha e OIII per il canale verde come invece ho fatto io
@Lorenzo: eh sì, ho guardato l’orologio e mi sono detto che era proprio l’ora giusta
@Cristina: avevo visto parecchie tue immagini in HaOIII e mi erano piaciute assai, è stato anche questo uno dei motivi che mi hanno spinto ad investire nel ccd in modo da avere la possibilità di lavorare anche da casa in mezzo all’IL oltre che in montagna.
Ma perché tu sommavi solo parte delle pose in Ha e non tutte? Per un miglior bilanciamento dei colori? (vedi anche la risposta data ad Ivaldo)
@Paolo: adesso che hai il ccd, potresti provare anche tu questa tecnica: certo, in linea di massima bisogna suddividere il lavoro su 2 notti (soprattutto nelle corte notti estive), ma in questo modo si può lavorare anche da casa in mezzo all’IL e sfruttare quelle notti infrasettimanali in cui non è possibile andare in montagna (almeno per me).
@Nicola: in realtà il guscio esterno sul mio monitor si vede, debolissimo ma c’è. Sullo stack dei frame Ha è ben più evidente, purtroppo poi nei successivi step di elaborazione “si è perso per strada”. Bisognerebbe appunto aumentare le pose oppure fotografare dalla montagna con un cielo ben più limpido.
@roberto, ippogrifo, davide: grazie anche a voi!