1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 11 luglio 2025, 1:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: un altro occhio nero
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2007, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14844
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ho raccolto ancora segnale e ho tirato fuori un'altra M64. E' un po' più morbida e pulita della precedente, ma mi sa che con 55" di esposizione più dettagli non si possono raccogliere.
La trovate nella mia homepage (che figata poterlo dire).

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2007, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16947
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Faccio il cattivo?
Sì!!! :twisted: :twisted: :twisted:
Il segnale è quello che è per cui perdi tutta la struttura dei bracci a spirale.
Puoi cercare di applicare una maschera sfocata selettiva con raggio un po' ampio per migliorare la zona oscura senza far saturare troppo il nucleo.
Tieni i livelli un pelino più alti nel fondo cielo.
Meglio un cielo un po' più grigio che perdere quel poco di segnale che ci può essere ancora.
Questo è quanto noto dalla tua immagine.
Altra cosa.
Puoi provare a elaborare separatamente la galassia dalle stelle così mantieni i diametri stellari un po' più piccolo e meno saturati.
La tecnica era stata pubblicata da Gianni Benintende su Le Stelle di tre o quattro mesi fa. Spiegata molto bene e semplice da applicare.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2007, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14844
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ah, Renzo, quanto sei cattivo!

comunque sono un bravo allievo e avevo già applicato quello che dici:
il fondo cielo, che per il tuo monitor ben tarato è sicuramente nero pece, nel mio è grigino, e anzi avverto disuniformità leggere che, conscio del mio contrasto esagerato, ho deciso di lasciare. Non so se non vedi parte dei bracci che per me sono evidenti, ma finché non mi accatto un monitor decente non lo saprò mai...

Anche le stelle le ho elaborate separatamente (lo puoi vedere confrontando questa con la prima m64)
ma la pallozza in basso è gia saturata in ogni singola posa!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2007, 20:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
non ascoltare REnzo che ha il monitor cieco :lol: :lol:
(bugia... e' il mio che vede troppo, forse come il tuo)

Ottima immagine a mio avviso!
Il sito e' bello ma non tutti hanno 1280x1024! ;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2007, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14844
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Christian Cernuschi ha scritto:
Il sito e' bello ma non tutti hanno 1280x1024! ;)


Ho i fogli di stile sballati (i tuoi) che funzionano diversamente a seconda del browser e addirittura del SO! per ora ho preferito studiare il php che il css, ma purtroppo sento che devo colmare al più presto la lacuna!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2007, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
i miei... quelli del tema che uso :)

ma il punto e' che se usi un IMG enorme in homepage,
qualcuno puo' avere problemi.

Ad ogni modo... non andiamo OT qui :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 giugno 2007, 11:35 
E' un ottimo risultato.
Complimenti
Alessandro


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010