1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 20:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: B&W, pierpaolo_P e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Calibrazione colori con St 10 e M13
MessaggioInviato: lunedì 17 giugno 2013, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi rivolgo al forum alla ricerca di qualche anima buona capace di fornirmi consigli sulla gestione del colore e sulla compositazione tramite Maxim dl.
Sto muovendo i primi passi con il Ccd (una vecchia St10 E) e ottengo colori quanto meno "particolari".
Grazie fin d'ora a chi vorrà dedicarmi un po' di tempo, anche in mp.
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Ultima modifica di alphascorpio il martedì 18 giugno 2013, 13:11, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Calibrazione colori con St 10
MessaggioInviato: lunedì 17 giugno 2013, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cosa vuol dire
alphascorpio ha scritto:
e ottengo colori quanto meno "particolari"
detto così è difficile capire cosa significhi.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Calibrazione colori con St 10
MessaggioInviato: lunedì 17 giugno 2013, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come ho scritto, credo chiaramente altrimenti chiedo scusa, vuol dire che ho bisogno di parlare con qualcuno con buona esperienza che utilizzi correntemente Maxim Dl e che magari abbia a che fare con una St10.
Questo perché, anche se ho letto vari siti, incontro qualche difficoltà nel far emergere i colori su un'immagine in LRGB e altre rogne di vario genere.
Grazie per l'interessamento.
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Calibrazione colori con St 10
MessaggioInviato: lunedì 17 giugno 2013, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
se ti posso aiutare io ho una st8 e composto diverse tricromie....ma non sono un esperto...

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Calibrazione colori con St 10
MessaggioInviato: lunedì 17 giugno 2013, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche io uso una ST-8 e MaxIm DL. Se vorrai dare qualche dettaglio in più sui tuoi dubbi potrei magari darti una mano.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Calibrazione colori con St 10
MessaggioInviato: martedì 18 giugno 2013, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie mille per la Vs. disponibilità.
Comincio con il postare un'immagine di M13 raccolta in questi giorni.
Allegato:
M13 br.jpg
M13 br.jpg [ 322.38 KiB | Osservato 407 volte ]



Ho grandi difficoltà nel far emergere i colori, anche perché sono del tutto inesperto nella gestione delle immagini ottenute in tricromia. Credo che i dati ci siano, devo però riuscire a distillarli correttamente.

Altra rogna da risolvere credo sia la leggera scollimazione ben visibile in basso a sinistra.

Questi i dati tecnici:
Camera di ripresa: Sbig St10-E raffreddata a -10° (35° di delta termico) con Sbig Ao8
Luminanza: 60 minuti bin 1x1 (180 sec x20)
RGB: 30 minuti per canale bin 1x1 (pose sempre da 180 sec) salvo il Rosso dove ho raccolto 15 pose
Telescopio: Rc 300 mm, f6,7, focale 1994 mm
Ovviamente tutto è stato calibrato …

Calibrazione e stacking sigma clip con Maxim Dl

Ho provato a realizzare l'RGB con Maxim cercando di ottimizzare uil peso di ogni canale e poi, visti i risultati pessimi ho dato tutto in pasto ad Astroart.

LRGB ottenuto con Ps dove ho utilizzato i livelli per applicare la maschera di contrasto e ho cercato di saturare un po' i colori tanto evanescenti riuscendo però solo a ottenere il risultato davvero scarso che vedete. Il rosso pare scomparso e il verde è invasivo.

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 18 giugno 2013, 22:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'immagine non è affatto male,prova con maximdl quando componi la tricromia a mettere il verde a 0.8 invece di 1.
Con PS bisogna saturare molto l'rgb e lavorare con l'opacità del canale L fino a trovare la giusta armonia.
detto così dice poco,è sempre l'esperienza a dare i suoi frutti.Per il canale blu che in basso non è centrato forse c'è stato qualche problema di allineamento del filtro blu.Prova sempre con PS a selezionare il canale blu e con "trasformazione libera" lo tiri un po giu da quella parte.

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 18 giugno 2013, 23:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ho scaricato la tua immagine è ho lavorato un pelo con ps i colori. nei canali verde e blu le stelle sono un pelo piu grandi.forse hai lavorato sulle stelle nel rosso?bisogna lavorare sul canale rosso perchè non è ben allineato.Un po con maximdl un po con ps perchè non è un disallineamento omogeneo,forse dovuto al seenig.


Allegati:
M13%20br2.jpg
M13%20br2.jpg [ 409.44 KiB | Osservato 380 volte ]

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 18 giugno 2013, 23:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie mille Michele. Sei davvero molto gentile.
Provo a rifare da capo il procedimento. Può darsi che abbia fatto qualcosa di errato sul canale rosso.
Mi era venuto il dubbio che il segnale nel colore fosse comunque insufficiente e approfittando del sereno sto cercando di raccogliere pose in Bin 2x2. vediamo cosa salta fuori.
Grazie ancora.
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 20 giugno 2013, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma l'rgb l'hai preso in b1x1?normalmente si fa in b2x2.ti allego un link:http://astrofilicatanesi.it/pubblicazioni/beninte_orione-LRGB.pdf

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: B&W, pierpaolo_P e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010