1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 23:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ammasso globulare M92
MessaggioInviato: mercoledì 19 giugno 2013, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
poche notti fa ho provato a riprendere l'ammasso globulare M92 in Ercole dalla mia postazione remota. Purtroppo la situazione metereologica in questi mesi e' un vero disastro e quand'anche non piova o sia nuvoloso l'umidita' dell'aria e' tale da rendere tutto molto difficile. Ad ogni modo, pur in condizioni tutt'altro che favorevoli, ho voluto tentare lo stesso questo soggetto ed ecco il mio risultato:

http://www.astropix.it/fotografie/2013-06-17_M92-RGB.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ammasso globulare M92
MessaggioInviato: mercoledì 19 giugno 2013, 21:32 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
È difficile commentare le tue foto, Ivaldo, perché sono sempre a regola d'arte, corrette e modeste nell'elaborazione. :-)

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ammasso globulare M92
MessaggioInviato: mercoledì 19 giugno 2013, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Già, io l'Ivaldo lo voterei "for president", evviva la modesta ma seria ed impegnata sobrietà !
Mica per nulla lo misi a guardia della porta del Monte Amiata ne "La Commedia Celeste" ! :wink:
Peccato che si sia rifugiato in "Isvizzera" ! :(

Devo aggiungere che trovo sempre le sue immagini un pelo "chinottate"... ossia virate sulle tonalità del chinotto, e ciò non guasta, anzi quel tocco un po' spento ma al tempo stesso frizzante ne chiama una dopo l'altra : ce ne vorrebbe una ogni due ore per far passare ogni eventuale malumore ! :lol:

Cielio sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ammasso globulare M92
MessaggioInviato: giovedì 20 giugno 2013, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:P


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ammasso globulare M92
MessaggioInviato: giovedì 20 giugno 2013, 12:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella sopratutto per le condizioni avverse, ma con il remoto te lo puoi permettere :D
Bel colpo!

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ammasso globulare M92
MessaggioInviato: giovedì 20 giugno 2013, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao,guardando i dati di ripresa mi sembra di capire che è un immagine RGB,giusto?Come mai non hai ripreso la Luminanza?

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ammasso globulare M92
MessaggioInviato: giovedì 20 giugno 2013, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
helixnebula ha scritto:
ciao,guardando i dati di ripresa mi sembra di capire che è un immagine RGB,giusto?Come mai non hai ripreso la Luminanza?
Mi pare che su un soggetti luminosi come gli ammassi aperti o globulari, la luminanza non contribuisca molto. Ben diverso il caso ad esempio delle galassie.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010