1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 19:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cosa fotografare il mese di Giugno
MessaggioInviato: giovedì 6 giugno 2013, 21:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 23 febbraio 2011, 17:57
Messaggi: 210
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buonasera, il mio balcone è esposto verso questa posizione...verso sud...che nebulose o galassie potrei fotografare?:mmh: Qualcuno sa aiutarmi? (il problema è appunto la porzione di cielo...) Grazie a chi mi aiuterà

[IMG=http://img829.imageshack.us/img829/7380/dbdfndnd.jpg][/IMG]

Uploaded with ImageShack.us

_________________
Celestron Nexstar 6 SE-Tecnosky 70/420 ED-Zoom Seben 8-24mm-Geoptik zoom 7-23mm-HR Planetary 4mm-Webcam Spc900NC+Ir-cut-Canon 40D Modded-spianatore + uhc-s-Barlow 2.5x APO-


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 7 giugno 2013, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23681
beh.. credo che sia la parte migliore che si possa desiderare ;)
non hai che l'imbarazzo della scelta.
ma con quale setup fotograferai?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 7 giugno 2013, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
senza farci fare i conti, dicci anche quale campo inquadri con il tuo setup, però!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 7 giugno 2013, 12:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 23 febbraio 2011, 17:57
Messaggi: 210
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
beh.. credo che sia la parte migliore che si possa desiderare ;)
non hai che l'imbarazzo della scelta.
ma con quale setup fotograferai?


Imbarazzo? Io con stellarium non trovo nulla da poter fotografare. Ho un 70/400 spianato....l'unica cosa che vedo è IC4601 e non so nemmeno se puo venire col setup che ho...perchè io di solito faccio 200 foto da 40 secondi...M101 M51 andromeda Trifida acquila laguna...sono tutto giu e non le vedo... Il campo che vedo è da saturno alla galassia della girandola che forse è già fin troppo bassa....la mia porzione di cielo è piccola (sono tra i palazzi) ma di solito attendo con pazienza che quella determinata cosa sbuchi dai palazzi...

_________________
Celestron Nexstar 6 SE-Tecnosky 70/420 ED-Zoom Seben 8-24mm-Geoptik zoom 7-23mm-HR Planetary 4mm-Webcam Spc900NC+Ir-cut-Canon 40D Modded-spianatore + uhc-s-Barlow 2.5x APO-


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 7 giugno 2013, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao,

il campo che hai postato è alle 21:54 e in giugno fino almeno alle 23:30 non puoi iniziare a fotografare nulla in quanto non inizia la notte astronomica.

Se inizi a fotografare dopo le 00:30 vedrai che la Via Lattea sarò ben più alta e con parecchi oggetti da fotografare.

Un saluto

Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 9 giugno 2013, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per la scelta di oggetti da fotografare ti conviene usare un altro programma come Carte du Ciel, meno spettacolare come grafica ma con un database molto più ricco oltre al fatto che puoi impostare il campo inquadrato del tuo sistema di ripresa e quindi decidere i soggetti più adatti. Puoi anche espanderlo a piacere.
Eccoti il link del sito: http://www.ap-i.net/skychart/it/start

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 9 giugno 2013, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Per palazzi intendi in città o vivi in campagna e chiami palazzi un paio di granai del tuo vicino?
Che scenario apocalittico mi immagino :P

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 9 giugno 2013, 13:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 23 febbraio 2011, 17:57
Messaggi: 210
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono di roma
Città intendo palazzi di 7 piani....aimè...grazie per i consigli intanto mi studio
I consigli dati...ho visto che nella vergine c'è qualche bella galassietta:)

_________________
Celestron Nexstar 6 SE-Tecnosky 70/420 ED-Zoom Seben 8-24mm-Geoptik zoom 7-23mm-HR Planetary 4mm-Webcam Spc900NC+Ir-cut-Canon 40D Modded-spianatore + uhc-s-Barlow 2.5x APO-


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 9 giugno 2013, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Monta la 40d e fai uno scatto di 60 secondi ad 800iso.
Non preoccuparti della guida per ora. Controlla la luminosità del cielo e vedi se ne valga la pena :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 9 giugno 2013, 13:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 23 febbraio 2011, 17:57
Messaggi: 210
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qualche cosa gia l'ho fatta...qualche soggetto l'ho trovato..appena le
Nuvole vanno via si comincia

_________________
Celestron Nexstar 6 SE-Tecnosky 70/420 ED-Zoom Seben 8-24mm-Geoptik zoom 7-23mm-HR Planetary 4mm-Webcam Spc900NC+Ir-cut-Canon 40D Modded-spianatore + uhc-s-Barlow 2.5x APO-


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010