1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 9:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pacman Nebula
MessaggioInviato: venerdì 14 marzo 2014, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 gennaio 2009, 15:30
Messaggi: 286
Località: Viggiù - Varese
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lo scorso sabato ho tentato di nuovo l'uscita al Lago Delio e questa volta è andata meglio, non Bene ma meglio della precedente.
per la prima parte della serata c'è stata la luna molto invadente quindi ho scattato solo in Halpha, quando la luna è tramontata è salito il vento a dare ulteriore fastidio.

Pur non avendo ancora finito di elaborare le foto scattate 3 settimane fa ho voluto comunque dare un occhiata ad alcune foto ottenute questo sabato.

Ovviamente inizio a postare la Peggiore, fatta solo per sfizio mentre cercavo qualcosa di più adatto da riprendere in quelle condizioni, infatti ho fatto solo 5 scatti.

i dati sono i soliti canon 450d baader su newton 250 f4 su eq6
5 scatti da 420 sec iso 800 con filtro baader 7nm

Immagine

Per divertimento ho provato ad utilizzare il colore ripreso nel 2011 da casa con il vecchio newton 150, provando per la prima volta la somma di halpha e colore da due strumenti diversi, ho avuto qualche problemino con le stelle ma alla fine qualcosa è uscito, niente di eccezionale ma come inizio direi che non c'è male, dovrei rifare il colore con il 250 e riprendere ulteriore halpha

Immagine

Alex

_________________
Telescopio: - Newton QUATTRO 250 f4 Carbon fiber - Canon EF 70-300 L IS
Montatura - NEQ6 Pro Evolution Geoptik Fotografia: - Canon EOS 7D Mark II - Canon EOS 450D Baader - Polar Box
Associazione astrofili: - Associazione M42 Bisuschio


Astrobin: http://www.astrobin.com/users/ALEXx360 Sito: http://www.alessandromerga.com


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010