1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 23:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M101 reprocessing
MessaggioInviato: domenica 2 giugno 2013, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dopo questa prima versione di M101 viewtopic.php?f=5&t=80478 sbilanciata cromaticamente ho rimesso mano al Tiff finale seguendo gli utilissimi consigli di Lorenzo Comolli su come bilanciare i colori in modo semplice usando Maxim ( http://www.astrosurf.com/comolli/dslrcolor2.htm ). Ho dovuto aspettare fino ad oggi per poter usufruire di una giornata di sole dove scattare una foto di un foglio bianco :evil:
Da quello che vedo mi sembra notevolmente migliorata, ma aspetto i vostri riscontri.
Ringrazio chi nel mio post precedente mi ha dato delle dritte preziose, ho scelto la strada indicatami da Lorenzo perché era quella più semplice e veloce da percorrere
Immagine

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 reprocessing
MessaggioInviato: domenica 2 giugno 2013, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15927
Località: (Bs)
Sul mio monitor la vedo infatti più bilanciata questa seconda versione.
Ed è sempre molto bella. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 reprocessing
MessaggioInviato: domenica 2 giugno 2013, 17:58 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ciao astrogufo, l'immagine ha un potenziale molto elevato, tuttavia non è bilanciata correttamente e questo si vede anche dall'istogramma di Astrobin. Infatti, aprendo l'immagine in PS gli istogrammi dei tre canali non sono equilibrati. Allego 2 screen dove i vede l'istogramma della tua immagine originale con evidenziati in rosso i punti di evidente discordanza. Nel secondo screen puoi vedere come dovrebbe essere l'istogramma dei tre canali di un'immagine bilanciata correttamente. Spero che questo possa esserti di aiuto.
Marco


Allegati:
M101 originale sbilanciata.JPG
M101 originale sbilanciata.JPG [ 412.28 KiB | Osservato 1186 volte ]
M101 istogramma bilanciato.JPG
M101 istogramma bilanciato.JPG [ 455.09 KiB | Osservato 1186 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 reprocessing
MessaggioInviato: domenica 2 giugno 2013, 21:48 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
...Dimenticavo... c'è anche la possibilità, con Pixinsight, di bilanciare i canali in modo "automatico" utilizzando il tool PixelMath, purchè nell'immagine ci sia una porzione di cielo "neutra", ovvero priva di oggetti dominanti (fondo cielo e stelle vanno bene, ma senza elementi nebulari ecc.). Il procedimento è un po macchinoso, ma il risultato è forse più preciso di PS in quanto l'algoritmo allinea i canali partendo da una base che risulta essere neutra (background), non alterando le dominanti di colore del soggetto.
Marco


Allegati:
M101 originale.JPG
M101 originale.JPG [ 446.25 KiB | Osservato 1156 volte ]
M101 calibrata.JPG
M101 calibrata.JPG [ 431.55 KiB | Osservato 1156 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 reprocessing
MessaggioInviato: lunedì 3 giugno 2013, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Ippo, Markigno!!
Grazie soprattutto per aver dedicato del tempo a bilanciare meglio l'immagine. Tuttavia guardando gli screen allegati di PS ad occhio preferisco la mia versione rispetto a quella con l'istogramma bilanciato dove nel nucleo c'è un eccesso di verde/giallo. Molto meglio quella con pixinsight dove, rispetto alla mia, vedo un pò più di rosso in più nelle braccia. Purtroppo però mi sembra che anche il fondo cielo viri leggermente al magenta. Proverò comunque a seguire la strada indicatami da Markigno su pixinsight e vedere cosa salta fuori

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 reprocessing
MessaggioInviato: lunedì 3 giugno 2013, 20:32 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ciao astrogufo, spero che le dritte possano esserti di aiuto. Leggendo le tue considerazioni volevo precisare una cosa abbastanza importante. Un fatto insindacabile è che ognuno di noi è il giusto interprete dei propri gusti, di conseguenza bisogna sempre rispettare le scelte di un autore. Questo vale in tutti i campi, compresa la fotografia astronomica. Tuttavia, in questo settore specifico, risulta abbastanza difficile definire "giusti" colori che in realtà supponiamo soltanto che siano corretti. In questo caso, se vogliamo essere obbiettivi, ci affidiamo a strumenti che ci aiutano a capire se stiamo sbagliando qualcosa o se siamo vicini a quello che potrebbe essere la realtà. L'istogramma è uno strumento di valutazione importantissimo, molte volte poco considerato. Tutto l'ambaradan è per dirti che in realtà lo screen dei livelli con PS, anche se a te non piace, è quello che cromaticamente dovrebbe essere il più corretto (o vicino ai colori "reali") proprio per il fatto che è l'istogramma meglio bilanciato. Pixinsight, invece, corregge di base il fondo cielo, allineando matematicamente, quindi perfettamente, i canali ma lasciando inalterate eventuali dominanti di colore che possono essere o "naturali", o talvolta affette da esposizioni non corrette (per es. se un sensore è più sensibile a una certa lunghezza d'onda e le riprese non sono bilanciate tramite una G2V star). Per puro spirito osservativo allego uno screen dove puoi vedere insieme lo screen di PS precedentemente postato, con affiancato uno splendido Apod di M101 del 2006. Come puoi notare, cromaticamente parlando, non sono molto dissimili. Starà comunque a te decidere come bilanciare la tua bellissima M101.
Marco


Allegati:
M101 Apod.JPG
M101 Apod.JPG [ 155.88 KiB | Osservato 1080 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 reprocessing
MessaggioInviato: martedì 4 giugno 2013, 8:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Marco, concordo con te che l'istogramma è un metodo oggettivo x la valutazione dell'immagine, anche se ho notato vistose differenze tra vari software, ad es. PS e ImagePlus, sullo stesso frame. Sono d'accordo anche sul fatto che ho elaborato M101 secondo il mio gusto, formato dopo aver visto diverse immagini di questo bel soggetto. E' proprio per questo che ho espresso perplessità sul colore del frame bilanciato, dato che non ricordo di averlo visto in altre immagini. Persino nell'ultimo confronto con lo stupendo apod vedo una vistosa differenza di colore nel core, più rosso in quest'ultima e più verde nella mia. A questo punto vorrei provare a bilanciare bene l'istogramma con altri software (Imageplus o Pixinsight) e vedere cosa esce fuori. Ho letto da qualche parte che quasi tutti i soft applicano uno stretch quando si visualizza un'immagine (a parte forse Iris) e quindi possono falsare le informazioni sulle stesse.

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 reprocessing
MessaggioInviato: martedì 4 giugno 2013, 22:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Carlo,
decisamente migliorata!!! Sei sulla strada giusta, ora continua a rifinire i colori bene. E' cosa fondamentale prima di iniziare a stretchare con le curve.
L'osservazione sull'istogramma è corretta, tuttavia non mi pare saggio sbilanciare i colori al giallo-verde per compensare il fondo cielo leggermente blu (che può essere anche una scelta estetica). Ho provato a togliere la dominante nel fondo muovendo i soli livelli e questo non fa sbilanciare i colori della galassia.

Poi ho anche schiarito il nucleo della galassia che a me appare molto scuro e quasi grigio. La dinamica dei 256 livelli va sfruttata bene! Ho quindi applicato una curva appiattita in alto.

Allego il risultato. Naturalmente se lavorerai in tal senso sul file originale potrai ottenere molto di più!

Lorenzo


Allegati:
m101rocchi.jpg
m101rocchi.jpg [ 189.43 KiB | Osservato 1026 volte ]

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 reprocessing
MessaggioInviato: mercoledì 5 giugno 2013, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Lorenzo, apprezzo molto che, come Marco, hai dedicato del tempo al mio frame. Devo dire che il tuo risultato lo trovo più equilibrato, soprattutto nel fondo cielo più neutro e meno blu del mio. L'unico appunto che posso fare, ma dipende dal tipo di monitor, è sul nucleo. Ora lo vedo troppo sovraesposto e bianco. Grazie ancora per i consigli e a presto (meteo permettendo) :twisted:

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010