Grazie per gli interventi e per i feed. @Matteo: la Lodestar la utilizzo in bin 1, in effetti i pixel sono già piuttosto grandi, e bene o male, una stella guida per ora l'ho sempre trovata. L'immagine non è centrata perchè avevo appena trovato una bella stella guida, e non mi andava di rischiare di perderla per centrare la nebulosa. Inoltre, quando ho preso l'ACF 10", ho subito acquistato una fascia anticondensa Dew Not, e la utilizzo a pieno regime, purtroppo una parte della lastra, quella vicino al secondario, non riesce a "scaldarsi", e si appanna spesso (la mia postazione di ripresa è in un fondovalle, piuttosto umido: la notte scorsa, dopo il tramonto, ha iniziato a formarsi una fastidiosa condensa, che è durata fino al termine delle riprese, dalle 23,45 per oltre due ore, sempre peggio). Questo fenomeno, a mio avviso, peggiora sensibilmente la qualità dei grezzi e dell'inseguimento, perchè la Linear per funzionare bene, vuole un alto frame rate (della camera guida) per intervenire e correggere in maniera rapidissima. E' vero che il risultato dell'immagine sembra buono, tuttavia, data la qualità della montatura, è lecito aspettarsi pose meglio inseguite e più nitide, che potrebbero influenzare positivamente la qualità dell'immagine finale. Dico solo che è incredibile fare una buona calibrazione, e poi in pratica dimenticarsi che esista la montatura, a quella focale....

..
Grazie per le informazioni sul paraluce della Kendrick: se mi dici che funziona bene, bisogna che lo prenda...