1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 3:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 20 maggio 2013, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
oggi ho trovato tempo per sommare le pose del 13 aprile scorso, l'ultima uscita che il meteo mi ha permesso.
Ho riparametrato un po' DSS e mi è uscita una m51 che con pochi passaggi di curve e livelli in PS è finalmente molto colorata, forse troppo? :?:
Sono 5 scatti da 7 minuti a 800 iso
5 Dark
19 Flat
9 Dark dei flat
Canon 1000D Non mod. fuoco diretto 80ed
L'integrazione non è granchè perchè al 5° scatto la reflex è andata a battere contro la montatura e ho dovuto arrestare tutto. :roll:
Allegato:
m51 - Crop per web.jpg
m51 - Crop per web.jpg [ 35.49 KiB | Osservato 578 volte ]

Grazie

Luca :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Ultima modifica di L127 il martedì 21 maggio 2013, 20:22, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia primaM51: è bruciata?
MessaggioInviato: lunedì 20 maggio 2013, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao Luca,
è troppo nero il cielo. Innaturale tipo monitor spento :D
Prova solomon (a ridaje :oops: :lol: )
Con gli ultimi due comandi ti tratta molto bene anche il nucleo :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia primaM51: è bruciata?
MessaggioInviato: lunedì 20 maggio 2013, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Riccardo,
ti ringrazio ma no, Solomon no; l'ho provato ma non fa per me. Mi sembra di scrivere in dos con tutti quei numeri e cifre per me senza senso. Non mi diverto :oops:
Magari provo ad ammorbidire l'immagine, ho forse esagerato con la saturazione

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia primaM51: è bruciata?
MessaggioInviato: lunedì 20 maggio 2013, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Integrazione bassa = segnale assente > immagine tirata ma viene fuori il rumore e si bruciano le stelle.
Per le stelle c'è poco da fare e per il rumore si scurisce il fondo cielo.
E il risultato è davanti ai tuoi occhi
L'unico rimedio è aspettare un po' di cielo sereno, magari prima che sorga la luna o dopo che è tramontata se non vuoi aspettare la luna nuova e dopo integri un bel po'
Altrimenti devi metterti in lista di attesa (che è molto lunga) per un miracolo. :lol: :lol:
Purtroppo non ci sono scorciatoie in questo settore.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia primaM51: è bruciata?
MessaggioInviato: lunedì 20 maggio 2013, 16:43 
Non connesso

Iscritto il: sabato 2 febbraio 2013, 9:34
Messaggi: 26
Il mio occhio sarà poco esperto e poco clinico ma per me è davvero splendida.....devo imparare a croppare....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia primaM51: è bruciata?
MessaggioInviato: lunedì 20 maggio 2013, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo, ai miracoli ho rinunciato diversi anni fa ormai :mrgreen:
Nonostante tutto, in attesa di una serata decente in cui tornare a fotografare, riproverò tirando meno i livelli, a costo di avere una m51 un po' meno incisa.
Marsala: se domenica ci vediamo per al fiera della fotografia non fare colazione, offro io :mrgreen: :mrgreen:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia primaM51: è bruciata?
MessaggioInviato: lunedì 20 maggio 2013, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15938
Località: (Bs)
E' pur sempre una bella galassietta. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia primaM51: è bruciata?
MessaggioInviato: lunedì 20 maggio 2013, 22:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie anche a te :wink:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia primaM51: è bruciata?
MessaggioInviato: lunedì 20 maggio 2013, 23:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tirala di meno altrimenti addio fondo cielo.

potresti semmai provare a fare 2 livelli, uno in cui ti occupi del fondo cielo, un altro in cui tiri la galassia poi li unisci con una maschera.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 21 maggio 2013, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora,
ho tenuto la mano più leggera con i livelli, non ho croppato, non ho saturato troppo.
Ora mi sembra più naturale
Questa è la ridotta per web
Allegato:
M51 2ver.jpg
M51 2ver.jpg [ 155.31 KiB | Osservato 438 volte ]

e questa a pieno
http://www.astrobin.com/42752/
Che ne dite?

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010