1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 5:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 49 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nebulosa a riflessione LBN 406
MessaggioInviato: mercoledì 15 maggio 2013, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero tosto quest'oggetto nel Drago... nel singolo raw da 8 minuti a 1600Iso con Canon 40D central ds e Televue 102 f/7 non si vede assolutamente niente... comunque dopo più di 3,5 ore di posa qualcosa emerge e semi-celata nel fondo cielo si intravede altra nebulosità, ma accessibile a chi ha più "manico" di me :|
Curiosità, il piccolo "Saturno" vicino al bordo superiore in centro è la galassia Pgc58928 (m. 14.29), davvero curiosa la sua forma...
Immagine

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa a riflessione LBN 406
MessaggioInviato: mercoledì 15 maggio 2013, 19:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5376
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Caspita! Ottima! Non è un soggetto facile per una dslr complimenti ancora poi è anche l unica o quasi nebulosa di primavera

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa a riflessione LBN 406
MessaggioInviato: giovedì 16 maggio 2013, 0:39 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6849
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravo Carlo, bella ripresa, moh me la sono segnata per la prossima volta :)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa a riflessione LBN 406
MessaggioInviato: giovedì 16 maggio 2013, 7:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Molto bella e ben fatta! :wink:
La galassia me la sono segnata vorrei provare a riprenderla. :wink:

A proposito. Ho trovato qui una bella immagine della nebulosa:
http://www.tvdavisastropics.com/astroim ... 000081.htm

Ma guardate com'è la galassia con una focale lunga (350 a F/10)
http://www.spacebanter.com/attachment.p ... 2469&stc=1
:wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa a riflessione LBN 406
MessaggioInviato: giovedì 16 maggio 2013, 7:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti!! :P
Nicola Montecchiari ha scritto:
Bravo Carlo, bella ripresa, moh me la sono segnata per la prossima volta

Merito di Stefano Cademartori, me l'ha suggerita lui :wink:

ras-algehu ha scritto:
A proposito. Ho trovato qui una bella immagine della nebulosa

Bella a dir poco.... fantastica :shock:
Spettacolare anche la galassietta, chissà a cosa è dovuta quella strana forma

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa a riflessione LBN 406
MessaggioInviato: giovedì 16 maggio 2013, 7:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 23:32
Messaggi: 392
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Carlo!
In effetti quando mi hai mostrato i raw non si vedeva propiro nulla! Comunque tu hai saputo spremerli come si deve vedo! :)
Bella davvero!
Appena aperta anche io ho notato subito il "Saturnino"...........è proprio carino! Un particolare molto affascinante dell'immagine!

Alla prossima

Davide
:wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa a riflessione LBN 406
MessaggioInviato: giovedì 16 maggio 2013, 8:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
astrogufo ha scritto:
Grazie a tutti!! :P
Nicola Montecchiari ha scritto:
Bravo Carlo, bella ripresa, moh me la sono segnata per la prossima volta

Merito di Stefano Cademartori, me l'ha suggerita lui :wink:

ras-algehu ha scritto:
A proposito. Ho trovato qui una bella immagine della nebulosa

Bella a dir poco.... fantastica :shock:
Spettacolare anche la galassietta, chissà a cosa è dovuta quella strana forma


Sembrerebbe una "banale" galassia barrata e inclinata lungo il piano di vista. Con basse focali sembra proprio saturno visto con un piccolo telescopio!

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa a riflessione LBN 406
MessaggioInviato: giovedì 16 maggio 2013, 8:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti, soggetto decisamente ostico, ma tu sei riuscito a renderlo al meglio. Immagine molto naturale nell'elaborazione. Bravo!

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa a riflessione LBN 406
MessaggioInviato: giovedì 16 maggio 2013, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 13:52
Messaggi: 235
Località: Busto G. MI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Carlo,
....per come si era presentata la serata..... :shock:
Invece è proprio uscita bene. Complimenti.

J

_________________
NEQ6 - Skywatcher Quattro 200/800 - Skywatcher ED80/500 - Skywatcher 70/500 Guidescope - Atik 383L+ - ALccd5
http://www.astrobin.com/users/jeff.d69/
http://www.skycrumbles.net/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa a riflessione LBN 406
MessaggioInviato: giovedì 16 maggio 2013, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti, troppo gentili!! :D
@Jeff: Hai ragione, avevo già dato x persa la serata. Ho sognato candele x 2 giorni :evil: Il generatore non mi è più ripartito, l'ho mandato in assistenza. Grazie per l'aiuto e per la power tank!!

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 49 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010