1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 21:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: flangia x sphinx
MessaggioInviato: giovedì 11 giugno 2009, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 296
Località: Fonte Nuova (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
sapete se esiste in commercio una flangia per adattare la sphinx ad una colonna o su un altro cavalletto?
Anche se qualcuno l'avesse autocostruita sarebbero graditi suggerimenti per realizzarla.
grazie
saluti

Paolo

_________________
SKY90 f/4.5 - Obiettivo Leica Telyt 180mm su Vixen Sphinx D, ST10XME+CWF9 - filtri narrowband 3nm Astrodon


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: flangia x sphinx
MessaggioInviato: giovedì 11 giugno 2009, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se non erro, la sphinx ha lo stesso attacco della cg5.
Di conseguenza qualsiasi flangia per heq5/cg5 va bene.
A casa me lo son segnato, quindi stasera dovrei riuscire a confermarti la cosa.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: flangia x sphinx
MessaggioInviato: giovedì 11 giugno 2009, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 296
Località: Fonte Nuova (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Pilolli.
ciao

_________________
SKY90 f/4.5 - Obiettivo Leica Telyt 180mm su Vixen Sphinx D, ST10XME+CWF9 - filtri narrowband 3nm Astrodon


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: flangia x sphinx
MessaggioInviato: venerdì 12 giugno 2009, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In effetti no... ho proprio segnato nella mia recensione che l'attacco non combacia con quello heq5 (cg5 e simili) anche se lo si può usare lo stesso, a patto di procurarsi un perno più lungo per le regolazioni fini di azimuth.
Eppure mi sembrava di averla messa su uno dei miei treppiedi... forse quello eq6?
Investigo e vedo se riesco a farti sapere qualcosa

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: flangia x sphinx
MessaggioInviato: venerdì 12 giugno 2009, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao la Sphinx ha un'attacco diverso della EQ5, ma puoi sistemare il tutto facendoti costruire un anello adattatore da inserire nella flangia e un perno più alto e posto un pò più avanti dell'attuale. Conta che la base di appoggio della sphinx è uguale a quella dell'EQ6, quanto a larghezza totale.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: flangia x sphinx
MessaggioInviato: lunedì 20 maggio 2013, 15:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Pilolli ha scritto:
Eppure mi sembrava di averla messa su uno dei miei treppiedi... forse quello eq6?
Investigo e vedo se riesco a farti sapere qualcosa


Puoi confermarmi che la Sphinx sta sul cavalletto della EQ6?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: flangia x sphinx
MessaggioInviato: lunedì 20 maggio 2013, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lantaca ha scritto:
Pilolli ha scritto:
Eppure mi sembrava di averla messa su uno dei miei treppiedi... forse quello eq6?
Investigo e vedo se riesco a farti sapere qualcosa


Puoi confermarmi che la Sphinx sta sul cavalletto della EQ6?



IN che senso?......la Sphinx ha un suo attacco incompatibile con gli attacchi Synta e anche con i classici Gp/GpDX....
Bisogna farsi fare una flangia apposta oppure utilizzare l'attacco del treppiedi Vixen per Sphinx.
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: flangia x sphinx
MessaggioInviato: martedì 21 maggio 2013, 7:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Hai confermato le mie certezze, ma visto che avevo letto diversamente mi era venuto il dubbio. Ciao e Grazie :-)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010