1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 6:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M63 ed esperimenti falliti
MessaggioInviato: mercoledì 15 maggio 2013, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lunedì sera ho provato, con un amico, ad effettuare una ripresa coordinata di M63. Io riprendevo con il mio C8 in BIN1x1 con un campionamento di 1.5"/px e lui in BIN2x2 con un campionamento di 2"/px: avendo io una ST-8 e lui una STL6303, il campo ripreso era molto simile, però la mia camera era posta a 90° rispetto alla sua.

Primo esperimento fallito: la somma tramite maxim dei suoi light e dei miei colori ha dato come risultato un'immagine alta quanto il mio sensore e larga come il suo, ossia un quadrato di circa 1000px.
Secondo esperimento fallito: i colori dal mio cielo inquinato sono una perdita di tempo. Purtroppo lui non ha i filtri colorati e quindi c'era poca scelta.

Allego una bozza dell'elaborazione che, però, mi ha demoralizzato al terzo tentativo e quindi l'ho lasciata a metà:
Allegato:
M63_unione.jpg
M63_unione.jpg [ 543.97 KiB | Osservato 448 volte ]

Conoscendomi, immaginavo che qualcosa potesse andare storto, quindi ho ripreso comunque alcuni light con il mio setup, giusto per avere qualcosa da elaborare in caso di emergenza.
Allegato:
Commento file: M63 con il C8 F6 e SBIG ST-8XME -20°C
M63-LRGB_DDP_WB_CB.jpg
M63-LRGB_DDP_WB_CB.jpg [ 1.06 MiB | Osservato 448 volte ]
L'ho messa anche su Astrobin con tutti i dettagli dei subframe.

Quali altri sbagli ho fatto?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010