Lunedì sera ho provato, con un amico, ad effettuare una ripresa coordinata di M63. Io riprendevo con il mio C8 in BIN1x1 con un campionamento di 1.5"/px e lui in BIN2x2 con un campionamento di 2"/px: avendo io una ST-8 e lui una STL6303, il campo ripreso era molto simile, però la mia camera era posta a 90° rispetto alla sua.
Primo esperimento fallito: la somma tramite maxim dei suoi light e dei miei colori ha dato come risultato un'immagine alta quanto il mio sensore e larga come il suo, ossia un
quadrato di circa 1000px.
Secondo esperimento fallito: i colori dal mio cielo inquinato sono una perdita di tempo. Purtroppo lui non ha i filtri colorati e quindi c'era poca scelta.
Allego una bozza dell'elaborazione che, però, mi ha demoralizzato al terzo tentativo e quindi l'ho lasciata a metà:
Allegato:
M63_unione.jpg [ 543.97 KiB | Osservato 448 volte ]
Conoscendomi, immaginavo che qualcosa potesse andare storto, quindi ho ripreso comunque alcuni light con il mio setup, giusto per avere qualcosa da elaborare in caso di emergenza.
Allegato:
Commento file: M63 con il C8 F6 e SBIG ST-8XME -20°C
M63-LRGB_DDP_WB_CB.jpg [ 1.06 MiB | Osservato 448 volte ]
L'ho messa anche su
Astrobin con tutti i dettagli dei subframe.
Quali altri sbagli ho fatto?
_________________
Simone Martina(a.k.a. gaeeb)- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org
autocostruttite.wordpress.com