1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 5:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Provare per Credere (bias e no dark)
MessaggioInviato: venerdì 31 maggio 2013, 8:03 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho sempre ritenuto, a torto, che facendo dithering si potevano fare bias e flat ma non i dark. Mi sbagliavo, c'è comunque un residuo di pattern noise che senza l'ausilio di dark non è andato via, come potete vedere da questo crop.
La scoperta dell'acqua calda? Forse..ma ci volevo provare.. :lol:


Allegati:
Sigma2.jpg
Sigma2.jpg [ 428.22 KiB | Osservato 1504 volte ]

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 31 maggio 2013, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravo! Ma la prova l'hai fatta con CCD o DSLR?

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 31 maggio 2013, 10:25 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
valerio ha scritto:
Bravo! Ma la prova l'hai fatta con CCD o DSLR?


DSLR ovviamente.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 31 maggio 2013, 12:31 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ciao, facendo dithering con CCD e utilizzando l'algoritmo SD mask nello stack di MaximDL, mi sono accorto che dark e bias sono praticamente superflui per i light, mentre i flat occorre calibrarli.
Marco


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 31 maggio 2013, 15:59 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Markigno ha scritto:
Ciao, facendo dithering con CCD e utilizzando l'algoritmo SD mask nello stack di MaximDL, mi sono accorto che dark e bias sono praticamente superflui per i light, mentre i flat occorre calibrarli.
Marco


Col CCD è un altro mondo...

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 1 giugno 2013, 1:17 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Nicola Montecchiari ha scritto:
Markigno ha scritto:
Ciao, facendo dithering con CCD e utilizzando l'algoritmo SD mask nello stack di MaximDL, mi sono accorto che dark e bias sono praticamente superflui per i light, mentre i flat occorre calibrarli.
Marco


Col CCD è un altro mondo...

Questo è assolutamente vero, tuttavia sono rimasto molto impressionato dai risultati ottenuti con il Kai 2020 (che sicuramente non è un mostro di CCD) a temperature ben superiori allo zero (+8°). Dithering e Stack con SD mask senza dark e bias = zero pixel caldi/freddi, con rumore assolutamente entro limiti ben gestibili. Provare per... 8)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 1 giugno 2013, 7:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 maggio 2011, 12:36
Messaggi: 9
Località: Vicenza
Nicola Montecchiari ha scritto:
valerio ha scritto:
Bravo! Ma la prova l'hai fatta con CCD o DSLR?


DSLR ovviamente.


Bravo, il test mi interessa molto.
Bè, devo dire che anche io avevo questo dubbio quindi non sei il solo. :mrgreen:

Domanda, pensi che per le Dsrl raffreddate tipo central DS il risultato possa essere migliore? Tipo riprendere meno dark!

Grazie

Cieli sereni
Mario


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 1 giugno 2013, 7:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Per cui ci tocca continuare a stare lì, con le mani in mano :cry:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 1 giugno 2013, 7:56 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Galaxlux ha scritto:
Nicola Montecchiari ha scritto:
valerio ha scritto:
Bravo! Ma la prova l'hai fatta con CCD o DSLR?


DSLR ovviamente.


Bravo, il test mi interessa molto.
Bè, devo dire che anche io avevo questo dubbio quindi non sei il solo. :mrgreen:

Domanda, pensi che per le Dsrl raffreddate tipo central DS il risultato possa essere migliore? Tipo riprendere meno dark!

Grazie

Cieli sereni
Mario


Il risultato è senz'altro migliore, ma ritengo che per un risultato superiore si debbano comunque fare anche in quel caso (sarebbe una bella prova per chi le possiede, provate a calibrare senza i dark e con i dark e fate lo stack e pubblicate pure qui il crop 100% stretchato). Il quanti farli dipende dal rapporto segnale/rumore che vuoi ottenere.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 1 giugno 2013, 8:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
jasha ha scritto:
Per cui ci tocca continuare a stare lì, con le mani in mano :cry:


Ma no, riprendi i light ed i flat, e dopo a casa, mentre accordi il piano, ti fai i dark senza neanche pensarci... :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010