1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 22:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGG 7023 Iris nebula in cefeo
MessaggioInviato: giovedì 23 maggio 2013, 18:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2012, 12:56
Messaggi: 262
Località: Zocco Di Erbusco Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti come da titolo posto questa splendida nebulosa a riflessione nel cefeo , e' il risultato di
di due sessioni fotografiche diverse una a Portole sul lago di Iseo (bs) ed una la settimana successiva
a Bazena (BS) in occasione dello star party del GADS.
In totale sono quasi sette ore di integrazione con un cielo diciamo non ottimale , ma in questo periodo
ci si deve accontentare di quello che passa il meteo :)... e non si butta via niente :)
Spero vi piaccia

Ottica tecnoscky 115/800
camera di ripresa QHY8L
camera di guida Atik 16ic
ottica di guida SW 66/400 equinox
mont.Orion Atlas eqg + eqmod

Immagine al link seguente :

Immagine


cieli sereni angelo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGG 7023 Iris nebula in cefeo
MessaggioInviato: giovedì 23 maggio 2013, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 10:01
Messaggi: 305
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti immagine molto bella, prossimamente quando il
tempo lo permetterà voglio riprenderla anch'io ho
la tua stessa strumentazione purtroppo sono
preso con la nuova ccd usata un paio di volte.

_________________
Saluti,cieli sereni. Riccardo

Strumentazione:-Celestron CPC 8"XLT-Rifratt.A.p. apo ed 115/800 -F6,9-Canon EOS 450D modific.-Canon EOS 60D-Rifratt.semiapo S.w. ed80/600 pro-F7,5-S.w 102 teleguida-S.w newton 254-Tele obiettivo Canon EF300mm f/4L USM Imagingsource DBK 21AU04.AS -Astrolumina AL ccd 8L Kamera -Montatura S.w. HQ5pro-HQ6pro http://astroriki55.blogspot.com/
http://www.astrobin.com/users/RIKY/


Ultima modifica di RIKI il giovedì 23 maggio 2013, 19:33, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGG 7023 Iris nebula in cefeo
MessaggioInviato: giovedì 23 maggio 2013, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5371
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ohhh! finalmente tornano le nebulose!!...molto bella complimenti!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGG 7023 Iris nebula in cefeo
MessaggioInviato: giovedì 23 maggio 2013, 19:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 settembre 2012, 13:09
Messaggi: 321
Località: Val di Fassa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima!

_________________
Sharpstar 107 - Tecnosky 66-220 - Nikon D750 - Avalon M1 - Lodestar x2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGG 7023 Iris nebula in cefeo
MessaggioInviato: giovedì 23 maggio 2013, 23:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 maggio 2010, 0:24
Messaggi: 284
Località: Ponte di Piave (TV)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo risultato!
Complimenti
Paolo
http://paolocampaner.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGG 7023 Iris nebula in cefeo
MessaggioInviato: venerdì 24 maggio 2013, 9:54 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, hai effettuato il dithering in fase di ripresa? Vedo bande verdi e blu, ma potrebbe anche essere l'eccessivo denoise.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGG 7023 Iris nebula in cefeo
MessaggioInviato: sabato 25 maggio 2013, 11:28 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2012, 12:56
Messaggi: 262
Località: Zocco Di Erbusco Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ragazzi grazie per i commenti,

cieli sereni angelo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGG 7023 Iris nebula in cefeo
MessaggioInviato: sabato 25 maggio 2013, 11:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2012, 12:56
Messaggi: 262
Località: Zocco Di Erbusco Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
RIKI ha scritto:
Complimenti immagine molto bella, prossimamente quando il
tempo lo permetterà voglio riprenderla anch'io ho
la tua stessa strumentazione purtroppo sono
preso con la nuova ccd usata un paio di volte.


Riky, come ti trovi con il ccd??

ciao angelo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGG 7023 Iris nebula in cefeo
MessaggioInviato: sabato 25 maggio 2013, 11:41 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2012, 12:56
Messaggi: 262
Località: Zocco Di Erbusco Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:
Ciao, hai effettuato il dithering in fase di ripresa? Vedo bande verdi e blu, ma potrebbe anche essere l'eccessivo denoise.



Nicola in fase di ripresa ho effettuato ditherring con Maxim (max dev. 1,5 pixel) riduzione rumore fatta
con Pixinsigt (ACDNR 2 iterazioni con amount al 50% e lightnes mask ), l'immagine non e' corretta con i flat perche' come quasi sempre sono inutilizzabili in quanto producono una sovracorrezzione all'immagine stessa
Boh :) prima o poi spero di scoprire dove sbaglio .

ciao angelo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGG 7023 Iris nebula in cefeo
MessaggioInviato: sabato 25 maggio 2013, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Bella immagine Angelo, stavo proprio per chiederti con quanti flat e dark lavori, perché sembrava piuttosto evidente che i flat erano venuti male oppure non li avessi adoperati affatto. Peccato, cerca di scoprire in fretta il perché dei problemi che hai con i flat. Usi una flat-box?

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010