1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 21:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: canon stabilizza le stelle
MessaggioInviato: venerdì 10 maggio 2013, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
non mi pare di aver trovato la notizia sul forum...
Canon sembra aver brevettato uno stabilizztore per ...le stelle!
http://translate.google.it/translate?sl ... 09&act=url

Potremo fotografare la testa di cavallo a mano libera?

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: canon stabilizza le stelle
MessaggioInviato: venerdì 10 maggio 2013, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Certamente, basta trovare un ippodromo che sia ancora aperto.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: canon stabilizza le stelle
MessaggioInviato: venerdì 10 maggio 2013, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Già! :D
e c'è anche questo altro brevetto, sempre di Canon, che fa una sorta di dithering sommando più immagini...sembra una cosa piuttosto interessante:
http://egami.blog.so-net.ne.jp/2013-05-07

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: canon stabilizza le stelle
MessaggioInviato: venerdì 10 maggio 2013, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15914
Località: (Bs)
fabio_bocci ha scritto:
Certamente, basta trovare un ippodromo che sia ancora aperto.

Niente male!!! :wink:
Quoto. :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: canon stabilizza le stelle
MessaggioInviato: venerdì 10 maggio 2013, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15914
Località: (Bs)
valerio ha scritto:
...sembra una cosa piuttosto interessante:
http://egami.blog.so-net.ne.jp/2013-05-07

E' interessante, ma non è chiarissima. :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: canon stabilizza le stelle
MessaggioInviato: venerdì 10 maggio 2013, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Interessante, tuttavia tra brevetto e prodotto finale ce ne passa... chissà se mai realizzaranno qualcosa.

Quello che mi stupisce di più è come abbiano potuto dare il brevetto a Canon, quando una cosa del genere esiste già!!! E' della Pentax e sfrutta il movimento del sensore (mobile per fare stabilizzazione in camera). Funziona molto bene. Vedi foto di questo tizio:
http://www.pentaxforums.com/forums/pent ... mibia.html

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: canon stabilizza le stelle
MessaggioInviato: venerdì 10 maggio 2013, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Certo Lorenzo, ma Canon sfrutta un modo diverso per la stabilizzazione delle immagini (è nell'obiettivo), per questo penso siano riusciti a depositare il brevetto.
La cosa interessante, pur trattandosi di brevetti, e canon ne deposita circa 3 mila all'anno, è che comunque stanno lavorando anche in questa direzione....magari qualche cosa poi salta fuori sul mercato :)

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: canon stabilizza le stelle
MessaggioInviato: venerdì 10 maggio 2013, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A volte i brevetti sono come le mostrine dei Generali...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010