1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 17:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC4565
MessaggioInviato: domenica 5 maggio 2013, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco questa bellissima galassietta ripresa con il newton da 200 mm f4 correttore di coma vixen tipo3 e Atik383L con filtri Baader LRGB
somma di 30 esposizioni di 300 secondi .Il rumore e' ancora evidente e non sono riuscito ad evidenziare alcuni dettagl della nube di polveri.

Allegato:
NGC5465.jpg
NGC5465.jpg [ 24.56 KiB | Osservato 1218 volte ]


saluti
Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Ultima modifica di Roberto Bacci il domenica 5 maggio 2013, 18:16, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6545
MessaggioInviato: domenica 5 maggio 2013, 9:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Infatti è strano che sia cosi rumorosa. Comunque ha un bel dettaglio solo che secondo me ha 2 problemi.
- Ha il fondo molto scuro, se lo alzi la galassia si vede molto meglio.
- Ha troppo rosso.
Io ho provato a fare una leggera mschera sfuocata (con PS e con 1/2 pixel si raggio) i migliora il rumnore ed ho tolto un pò di rosso e la cosa migliora. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6545
MessaggioInviato: domenica 5 maggio 2013, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
6545? :mrgreen:
e alza un poco i livelli :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6545
MessaggioInviato: domenica 5 maggio 2013, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un po piu luminosa ma fondo cielo verde...!!

Allegato:
Group1-LRGB.jpg
Group1-LRGB.jpg [ 116.39 KiB | Osservato 1161 volte ]

Allegato:
Group1-LRGB.jpg
Group1-LRGB.jpg [ 116.39 KiB | Osservato 1161 volte ]


Allegati:
Group1-LRGB_crop.jpg
Group1-LRGB_crop.jpg [ 119.31 KiB | Osservato 1160 volte ]

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6545
MessaggioInviato: domenica 5 maggio 2013, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Molto affascinante come soggetto, una delle mie preferite :)

Io tirerei ancora un po' su i livelli, magari mascherando il nucleo.

E comunque è la NGC 4565 ;)

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC4565
MessaggioInviato: domenica 5 maggio 2013, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
si me ne ero accorto il 6 mi è scappato prima del 4.

Aggiungo che ho pubblicato adesso su astrobin quella che mi sembra la meglio elaborazione.
http://www.astrobin.com/41002/

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC4565
MessaggioInviato: domenica 5 maggio 2013, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15898
Località: (Bs)
E' proprio bella, la Needle che sembra appuntita come un ago.
Bel lavoro. Complimenti. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC4565
MessaggioInviato: lunedì 6 maggio 2013, 3:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ora va meglio, molto bella. Bravo :)

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010