1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 10:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M57 con enorme richiesta di aiuto
MessaggioInviato: sabato 4 maggio 2013, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5214
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
salve a tutti,
premessa: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:
poi, ieri sera ho provato a mettere a frutto un pò ciò che pian piano sto imparando ed ho provato a fotografare M57, il setup è stato: vixen R200ss su heq5 pro, guida con orion ssag su orion mini guide 50mm e phd, canon 1000d non mod.
ho fatto 20 pose da 3' e 5 da 5' (poi nuvole) 9 dark e niente flat che ancora non so fare.

miriadi i problemi (inesperienza totale) e non ultima l'elaborazione che fa decisamente c....e, lo so, non è ancora cosa mia, ma i problemi che più mi affliggono per adesso continuano ad essere ancora più alla fonte, tipo come si vede ai bordi e tutto ciò che si può vedere in foto.
scollimazione, rotazione, coma o tutt'e tre? allego anche il grafico della guida phd (parametri che non ho toccato) non so se può essere utile a determinare ulteriori (sicuramente) errori.
sono un disastro, lo so, ma sarei grato se poteste darmi qualche suggerimento (purchè non sia <<togli mano!!>> :mrgreen: :mrgreen: )

P.S. ho messo una risoluzione bassissima per il forum, se è necessario vedrò di metterla da qualche altra parte.

grazie a tutti.


Allegati:
emmequasicinquanta7.png
emmequasicinquanta7.png [ 452.88 KiB | Osservato 1827 volte ]
Schermata 2013-05-04 a 02.26.30.png
Schermata 2013-05-04 a 02.26.30.png [ 30.82 KiB | Osservato 1827 volte ]
Schermata 2013-05-04 a 02.28.05.png
Schermata 2013-05-04 a 02.28.05.png [ 31.86 KiB | Osservato 1827 volte ]

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M57 con enorme richiesta di aiuto
MessaggioInviato: sabato 4 maggio 2013, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hai una guida perfetta l'unico problema a mio parere è il coma.... ma lo risolvi con semplice correttore :)

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M57 con enorme richiesta di aiuto
MessaggioInviato: sabato 4 maggio 2013, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5214
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
blackdemon ha scritto:
Hai una guida perfetta l'unico problema a mio parere è il coma.... ma lo risolvi con semplice correttore :)


grazie blackdamon, almeno la guida mi rincuora, per il coma uso un correttore gso per intenderci questo: http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... brandID=85

so che non è di buona qualità, lo avvito all'anello 48mm per canon ed il tutto nel portaoculari 2" (troppo vicino al sensore? troppo lontano dal secondario? vado un pò a casaccio...), mi sfugge l'esatta posizione/distanza in cui va posizionato. provo a spiegare, sul tele ho montato un foc baader steeltrack e per andare a fuoco devo tenere il tutto un pò fuori rispetto al totale inserimento nello stesso...questo può pregiudicare il funzionamento del correttore vero?

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M57 con enorme richiesta di aiuto
MessaggioInviato: sabato 4 maggio 2013, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ho il correttore skywatcher che mi sembra sia lo stesso del gso... collegato anch'esso tramite l'anello m48 alla canon... appena messo subito stelle perfette. A questo punto penso che il problema sia un altro

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M57 con enorme richiesta di aiuto
MessaggioInviato: sabato 4 maggio 2013, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5214
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
blackdemon ha scritto:
Io ho il correttore skywatcher che mi sembra sia lo stesso del gso... collegato anch'esso tramite l'anello m48 alla canon... appena messo subito stelle perfette. A questo punto penso che il problema sia un altro


...e le tue foto sono bellissime!!

vorrei venirne a capo, la collimazione mi lascia qualche dubbio in quanto sfocando su denebola ad esempio (sia a 106X che a 250X) vedo tutto circolare, tutti gli anelli di diffrazione concentrici con il riflesso del secondario perfettamente centrato ma vedo un anello che non centra niente (credo) con gli altri, più spesso e luminoso che tende da un lato (spostando la stella dal centro dell'oculare si sposta anche questo anello)!
poca esperienza anche in fatto di collimazione, non ho proprio idea di cosa sia...??

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M57 con enorme richiesta di aiuto
MessaggioInviato: sabato 4 maggio 2013, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Esageratoooo.....

Vedendo la foto ora con il notebook sembra che il difetto sia solo nel lato destro della foto... non è che per caso hai qualche flessione ?

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M57 con enorme richiesta di aiuto
MessaggioInviato: sabato 4 maggio 2013, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5214
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
blackdemon ha scritto:
Esageratoooo.....

Vedendo la foto ora con il notebook sembra che il difetto sia solo nel lato destro della foto... non è che per caso hai qualche flessione ?



per nulla esagerato, magari riuscissi a fare foto così?! :wink:

come faccio a capire se ho delle flessioni?
cmq il il problema, così come a destra è tutt'intorno ai bordi, dimenticavo il fatto che non è il pieno formato, DSS ha automaticamente ridotto (non croppato) l'immagine ma nei raw si vede chiaramente.

p.s. quando vado a sfocare una stella con la canon in live view sembra tutto ok...cioè tutto appare come dovrebbe essere, almeno credo... :roll:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M57 con enorme richiesta di aiuto
MessaggioInviato: domenica 5 maggio 2013, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 settembre 2009, 19:29
Messaggi: 138
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
viewtopic.php?f=17&t=62167

Qui dicono che il tele puo'essere un po' rognoso da gestire

Il grafico della guida e' buonissimo

A occhio sembra leggermente fuori fuoco ma non ho molta esperienza ma posso dirti di continuare a perseverare e non avvilirti ci voglion mesi per imparare a fare foto e trovare il setup giusto

_________________
Meade LX200 gps 10" con testa equatoriale superwedge meade

Tele guida skywatcher 80 ed piu lodestar
Phd guiding

Ccd stalightxpress shv9_color
Astroart5

basler acA640-100gm
http://martinoartioli.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M57 con enorme richiesta di aiuto
MessaggioInviato: domenica 5 maggio 2013, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5214
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
grazie martino, lo so bene che non è semplice gestirlo, avevo letto anche il topic che hai postato, come ho letto l'impossibile in rete sul vixen r200ss.
al tubo ho fatto montare le bob's knobs al secondario e fatto centrare il primario e collimando al laser ci metto un secondo, poi sulla stella non sono certo della precisione perchè non ho precisi riferimenti (non ho idea di come esattamente deve apparire la stella sfuocata nel mio tubo). idem per capire eventuali flessioni e da cosa dipendono...

il fuoco, fatto con bahtinov alle 22:00 circa, avrei dovuto ricontrollarlo, lo so :roll:

certamente non ho mai pensato di riuscire a fare buone fotografie al volo e senza difficoltà, ma avvilirmi mai! :wink: se la perseveranza è la via per il successo...ho tantissimo da imparare e non resta che perseverare!! :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010