1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 14:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 27 aprile 2013, 9:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2012, 18:48
Messaggi: 11
Ragazzi ciao, dopo anni di contemplazione visuale voglio avvicinarmi alla astrofotografia. Ho un C8 con montatura equatoriale HEQ5. Sono incerto se acquistare una Canon Eos 650D (ora se ne trovano nuove in offerta essendo uscite di produzione) o la nuova Canon Eos 700D (ho scartato per il momento la Eos 60DA per questioni di prezzo ma anche perchè fino a ieri fotografavo con il telefonino !!!!). Chiedo se qualcuno può confortarmi sulla validità della 650D per il principiante o se (spendendo 250 euro in piu....) è meglio buttarsi sulla nuova 700D. Grazie . Ciao.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 27 aprile 2013, 22:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 13:52
Messaggi: 235
Località: Busto G. MI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao talpauno,
io ho una 600D, e posso dirti che i 18Mpix si sentono tutti durante l'elaborazione, nonostante un i7 e 8GB di RAM...
oltre al prezzo della macchina, considera che dovresti anche farla modificare, facendo così decadere la garanzia ufficiale.... :|
il mio consiglio è di cercare nell'usato una macchina già modificata.
a parità di formato (APS-C), meno Mpix significa maggiore dimensione dei pixels... :wink:

J

_________________
NEQ6 - Skywatcher Quattro 200/800 - Skywatcher ED80/500 - Skywatcher 70/500 Guidescope - Atik 383L+ - ALccd5
http://www.astrobin.com/users/jeff.d69/
http://www.skycrumbles.net/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 28 aprile 2013, 8:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche prenderei un usato, magari già modificato.
Inoltre, se sei a digiuno di fotografia astronomica, come consigliato qui sul forum + volte, acquista un buon obiettivo fotografico, mettilo in parallelo al C8, comincia ad impratichirti con quello. Poi, dopo tanta gavetta, passerai al fuoco diretto.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 28 aprile 2013, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
sposto nella sezione fotografica.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 29 aprile 2013, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 marzo 2011, 16:24
Messaggi: 224
Località: Cosenza
che significa modificarla?

_________________
- Celestron CPC800 -Coronado PST

- Celestron 40mm in dotazione - Oculare (by china) 26mm - Speers-Waler 9,4mm
- William Optics UWAN 4mm - Astro Professional LE Planetar 6mm - Barlow 2x Antares


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 29 aprile 2013, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Usa la funzione "cerca" del forum, troverai il significato di "modifica" :wink:

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 29 aprile 2013, 22:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Iniziare con un sensore da 18 Mpix è un po' un farsi del male per le ragioni descritte da Alex. Probabilmente una 1100D sarebbe un ottimo compromesso tra rumore, modernità e la potresti far modificare senza patemi.

@plissken: http://www.astrosurf.com/buil/baader/eval_us.htm

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 29 aprile 2013, 23:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Considerando che il C8 non è il massimo per iniziare a causa della focale di ripresa direi che sarebbe opportuno di iniziare con una reflex montata in parallelo riprendendo i larghi campi stellari con un teleobiettivo fotografico massimo di 200mm di focale, oltre sarebbe consigliata l'autoguida. Questo però ti "costringe" a prendere una reflex modificata visto che l'originale taglia l'infrarosso.
io ho iniziato proprio dal basso perchè ho preso una 350d modificata, ma avevo un budget da rispettare. Con più cash avrei puntato la 450d modificata.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 30 aprile 2013, 6:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2012, 18:48
Messaggi: 11
Grazie per il consiglio. A dire il vero ieri ho "chiuso la pratica" e comprato la 650D. Vista l'uscita di scena di questo modello per l'ingresso della 700D si trova in giro a prezzi veramente convenienti!!! Comincerò con delle riprese in parallelo a grande campo, giusto per provare il mezzo.... poi, dopo una adegata "gavetta", valuterò la modifica del filtro. Nel frattempo vi seguitò nei vari forum per "rubare" altri consigli.
Grazie ancora. :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 30 aprile 2013, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 marzo 2011, 16:24
Messaggi: 224
Località: Cosenza
grazie Lorenzo

ho trovato una 350d baader a 250€
dite che è cara? o pochi mpixel?

_________________
- Celestron CPC800 -Coronado PST

- Celestron 40mm in dotazione - Oculare (by china) 26mm - Speers-Waler 9,4mm
- William Optics UWAN 4mm - Astro Professional LE Planetar 6mm - Barlow 2x Antares


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010