1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 6:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nebulosa Rosetta in ha + L
MessaggioInviato: sabato 20 aprile 2013, 22:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9622
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Altra immagine sulla nebulosa Rosetta che prosegue la progressione d'immagini
su questo particolare oggetto deep-sky.

La scala d'immagine è 1,85"/pixel, mentre il FOV è pari 0,75° x 1,1°
essendo la Flat Field Camera lo strumento operativo.

Non disponendo purtroppo di una serie sufficiente in H-Alpha si è preferito
sommare alla sequenza di frame principale, una seconda e più vecchia sequenza
di frame in luminanza, in particolare per incrementare il rapporto segnale/rumore.

Pertanto, in attesa di un prossimo anno che si spera migliore di quello passato,
si presenta questa immagine ibrida, dato che le occasioni di un meteo opportuno
sono purtroppo saltate:

http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... a_+_L.html


Mappa a bassa risoluzione con più sotto, anche in questo caso, il catalogo dei Globuli
di Bok:

http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... L_map.html


Infine lo stato della progressione sulla nebulosa Rosetta nella rispettiva Tabula:

http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... 00_00.html


Cari saluti,
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Rosetta in ha + L
MessaggioInviato: sabato 20 aprile 2013, 23:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella ripresa, e lavoro 'esemplare' come sempre. :wink:

Terenzio.

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Rosetta in ha + L
MessaggioInviato: domenica 21 aprile 2013, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15873
Località: (Bs)
Meravigliosa.
Spettacolare per gli occhi.
Fonte di riflessione e contemplazione per la mente.
Che cosa c'è di più bello?
Siamo ai limiti dell'immaginazione.
Anzi, l'immaginazione è senz'altro superata. :wink: :D

Onore a chi mette questi incantevoli gioielli a disposizione di tutti. :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Rosetta in ha + L
MessaggioInviato: domenica 21 aprile 2013, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2011, 8:38
Messaggi: 261
Località: Sartano (CS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Spettacolare, dettaglio e profondità sorprendenti. Complimenti Danilo.

_________________
MASSIMO

http://astromaxi.wordpress.com/
http://www.astrobin.com/users/micimax/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Rosetta in ha + L
MessaggioInviato: lunedì 22 aprile 2013, 7:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9622
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a voi, fa sempre piacere trovare riscontri in
particolare per la documentazione proposta.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Rosetta in ha + L
MessaggioInviato: lunedì 22 aprile 2013, 7:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 23:32
Messaggi: 392
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Danilo,
immagine meravigliosa, complimenti!

Davide
:wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Rosetta in ha + L
MessaggioInviato: mercoledì 24 aprile 2013, 7:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9622
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a te, Davide!
Merito del setup e del buon cielo presente nel corso delle immagini di luminanza; un po'
meno invece per quelle relative alla riprese in H-alpha: difatti sono stato costretto purtroppo
a scartare diversi frame per via del passaggio di alcune nuvole che hanno reso inutilizzabili la
metà dei fits narrowband. Spero di rifarmi il prossimo anno!
Curioso a dirsi: la nebulosa Rosetta si stacca dal fondocielo discretamente anche con la sola
luminanza.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Rosetta in ha + L
MessaggioInviato: mercoledì 24 aprile 2013, 7:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una meraviglia Danilo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Rosetta in ha + L
MessaggioInviato: mercoledì 24 aprile 2013, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4325
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grande Danilo come sempre del resto, sei condannato a dare sempre il massimo ... :-)

Il tuo B/N è oramai uno standard a cui molti si ispirano.

Grazie Danilo amnche da chi ormai non è più attivo e spera in un meteo ed in momenti migliori.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Rosetta in ha + L
MessaggioInviato: mercoledì 24 aprile 2013, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ella Peppa!!! Che splendida immagine Danilo. Come al solito.... :D
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010