1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 15:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problema con autoguida (help!)
MessaggioInviato: martedì 23 aprile 2013, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:46
Messaggi: 435
Località: Sant'Antimo (NA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ave foro!

Ho un problema!

l''altra sera dopo aver montato il setup, eq6, atik titan mono montata su di un teknosky 60/228, programma Artemis capture, per guidare un ts apo65q, non riuscivo a calibrare i movimenti della eq6 con la stella guida.
Seguendo questo video http://www.youtube.com/watch?v=ihRRJNeDvG8 ho avviato il procedimento, arrivato al punto in qui calibro sulla stella i movimenti della montatura, la barra di caricamento arriva a due tacche e esce un avviso che dice "la stella di calibrazione non si muove abbastanza" in cosa ho toppato?

Cieli bui!

_________________
Il saggio parla perché ha qualcosa da dire, lo stolto perché vuole dire qualcosa.

Avalon lineAR, TS Apo100Q, tecnosky 60/228, Oculari plosll 10mm, 17mm, filtro baader uhc-s 2", filtri narrow ha oiii sii 2", Binocolo 10x50, Atik 383l+, Atik titan mono, Canon 1100d, ruota più oag starlight, e naturalmente i miei occhi.


Ultima modifica di Vaipier il martedì 23 aprile 2013, 12:15, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con autoguida (help!)
MessaggioInviato: martedì 23 aprile 2013, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dalla pulsantiera SynScan devi fare: Steup->AutoGuideSpeed e settare a 0.5x (almeno). Se il telescopio di guida è troppo corto, le correzioni non saranno percepibili e il software di guida fallirà. Altra alternativa è aumentare il tempo di calibrazione per ogni asse, però su questo non so aiutarti perché non uso Artemis.

Altro consiglio, visto che usi la Titan per guidare, immagino avrai qualcos'altro per riprendere: quindi per la guida potresti usare PHD Guiding, che è freesoftware.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con autoguida (help!)
MessaggioInviato: martedì 23 aprile 2013, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:46
Messaggi: 435
Località: Sant'Antimo (NA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie mille Simone!

Si per riprendere uso una Canon.

La velocità di autoguida della pulsantiera l'ho impostata a 1.0x, il massimo che mi permetteva, e sembrava migliorare, il movimento era più ampio, ma l'inconveniente persisteva, poi sono arrivate nuvole e ho riposto l'attrezzatura.

Riguardando il video, ho notato che le impostazioni sono diversa da quelle che avevo io di default, e le ho reimpostate,ecco uno Screenshot.
Allegato:
Immagine.png
Immagine.png [ 238.81 KiB | Osservato 1096 volte ]

Se cosi non bastasse su quali parametri dovrei agire nel settaggio, in caso di ennesimo fallimento nella calibrazione?

_________________
Il saggio parla perché ha qualcosa da dire, lo stolto perché vuole dire qualcosa.

Avalon lineAR, TS Apo100Q, tecnosky 60/228, Oculari plosll 10mm, 17mm, filtro baader uhc-s 2", filtri narrow ha oiii sii 2", Binocolo 10x50, Atik 383l+, Atik titan mono, Canon 1100d, ruota più oag starlight, e naturalmente i miei occhi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con autoguida (help!)
MessaggioInviato: martedì 23 aprile 2013, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prima cosa.
Porta almeno a 15 secondi il tempo di calibrazione.
Se poi la stella è a declinazione elevata aumenta tale tempo

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con autoguida (help!)
MessaggioInviato: martedì 23 aprile 2013, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:46
Messaggi: 435
Località: Sant'Antimo (NA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Renzo!

Se ho capito,devo portare il valore di "Calib. time (ms)" a 15.000
ed aumentare se mi avvicino maggiormente al polo nord(o sud) celeste.
Corretto?

Appena le nuvole permettono riprovo, grazie mille :D Cieli bui!

_________________
Il saggio parla perché ha qualcosa da dire, lo stolto perché vuole dire qualcosa.

Avalon lineAR, TS Apo100Q, tecnosky 60/228, Oculari plosll 10mm, 17mm, filtro baader uhc-s 2", filtri narrow ha oiii sii 2", Binocolo 10x50, Atik 383l+, Atik titan mono, Canon 1100d, ruota più oag starlight, e naturalmente i miei occhi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con autoguida (help!)
MessaggioInviato: martedì 23 aprile 2013, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sì.
Se il programma ti segnala che la stella non si è mossa sufficientemente vuol dire che devi aumentare la velocità o il tempo di calibrazione. Poiché la velocità è bene lasciarla un po' bassa aumenti il tempo di calibrazione
Ma se la stella si trova a declinazioni alte il suo spostamento lineare sul sensore varierà in funzione della declinazione (1/cos (decl))
E perciò la claibrazione in AR potrebbe risentirne.
Approfitto per ricordare a chi legge questo post che quando si segnalano anomalie del genere è sempre bene fornire i dati del tempo di calibrazione, della velocità, delle dimensioni del pixel, della focale del tele di guida e su quale zona di cielo si opera. Questo permette di escludere alcune cause e concentrarsi meglio sulle ipotesi di malfunzionamento. Più dati si hanno e meglio è.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con autoguida (help!)
MessaggioInviato: martedì 23 aprile 2013, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:46
Messaggi: 435
Località: Sant'Antimo (NA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Oook!

Terrò presente, non ho inserito i dati richiesti, perché non ne conoscevo nemmeno l'esistenza :lol: anche per questo ho allegato uno Screenshot,
La focale è indicata, la zona di cielo è quella immediatamente nei pressi di vega.

E grazie ancora per le info :D

_________________
Il saggio parla perché ha qualcosa da dire, lo stolto perché vuole dire qualcosa.

Avalon lineAR, TS Apo100Q, tecnosky 60/228, Oculari plosll 10mm, 17mm, filtro baader uhc-s 2", filtri narrow ha oiii sii 2", Binocolo 10x50, Atik 383l+, Atik titan mono, Canon 1100d, ruota più oag starlight, e naturalmente i miei occhi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con autoguida (help!)
MessaggioInviato: venerdì 3 maggio 2013, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:46
Messaggi: 435
Località: Sant'Antimo (NA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Finalmente ieri una serata senza nubi, e ho potuto provare l'autoguida.

Aggiungo uno Screenshot, ove si vedono i parametri, e il diagramma.
Allegato:
Immagine.png
Immagine.png [ 233.43 KiB | Osservato 1007 volte ]


Nonostante l'inseguimento sia partito, le stelle dei fotogrammi ottenuti non sono perfettamente puntiformi.
Allegato:
IMG_0006.JPG
IMG_0006.JPG [ 23.25 KiB | Osservato 1007 volte ]


Dove ho toppato?

LA focale dello strumento principale è 460mm, l'ottica guida ha 226mm di focale, il soggetto era M87, alla mezzanotte di ieri sera 2 maggio, la camera gi guida è un atik titan mono.

Cieli bui, Vaipier :)

_________________
Il saggio parla perché ha qualcosa da dire, lo stolto perché vuole dire qualcosa.

Avalon lineAR, TS Apo100Q, tecnosky 60/228, Oculari plosll 10mm, 17mm, filtro baader uhc-s 2", filtri narrow ha oiii sii 2", Binocolo 10x50, Atik 383l+, Atik titan mono, Canon 1100d, ruota più oag starlight, e naturalmente i miei occhi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con autoguida (help!)
MessaggioInviato: venerdì 3 maggio 2013, 22:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il grafico di guida è troppo isterico, riduci la velocità di guida e riprova.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con autoguida (help!)
MessaggioInviato: sabato 4 maggio 2013, 2:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:46
Messaggi: 435
Località: Sant'Antimo (NA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Oook! :)

_________________
Il saggio parla perché ha qualcosa da dire, lo stolto perché vuole dire qualcosa.

Avalon lineAR, TS Apo100Q, tecnosky 60/228, Oculari plosll 10mm, 17mm, filtro baader uhc-s 2", filtri narrow ha oiii sii 2", Binocolo 10x50, Atik 383l+, Atik titan mono, Canon 1100d, ruota più oag starlight, e naturalmente i miei occhi.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010