Dopo le prove con M65 in cui avevo l'AlanGee distante 105mm dal sensore (ottenendo un rapporto di F6.8 sul C8), ho provato ad aggiungere un altro raccordo per un totale di
153.4mm e un rapporto di
F6.4. Ieri sera ho provato la nuova configurazione, nonostante la Luna al 98% e l'SQM a 17.5, 20 pose da 300" guidate con il sensore interno ed il solo filtro L.
Allegato:
Commento file: Maxim DL: Strech logaritmico Max Pixel, Digital Development, Flatter Backgroung, correzione dei livelli.
M94_LOGSMAX_DDP_FBG_LVL.jpg [ 468.8 KiB | Osservato 502 volte ]
Ho cercato un po' in giro e non ci sono molte foto di questa galassia, tranne un'immagine stupenda di Paolo Pinciaroli.
Ho fatto fare un giro anche a Astrometry.net:
Codice:
Field center: (RA,Dec) = (192.7, 41.14) deg.
Field center: (RA H:M:S, Dec D:M:S) = (12:50:54.781, +41:08:27.900).
Field size: 36.3461 x 24.2355 arcminutes
Creating new FITS file "./20130424_M94.new"...
Creating index object overlay plot...
Creating annotation plot...
Your field contains:
NGC 4736 / M 94
Allegato:
Commento file: Riduzione astrometrica
20130424_M94-ngc.png [ 659.46 KiB | Osservato 502 volte ]
Come sempre l'elaborazione è il mio tallone d'achille...
_________________
Simone Martina(a.k.a. gaeeb)- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org
autocostruttite.wordpress.com