1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 14:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M106 (rielaborata)
MessaggioInviato: venerdì 19 aprile 2013, 10:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 23:32
Messaggi: 392
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
nella nottata in cui ho fotografato M101 viewtopic.php?f=5&t=79903
da Pian dell’Armà (stupenda nottata, anche per l’alto numero di “colleghi” sul campo) ho provato anche a riprendere M106, oggetto visibile nella costellazione dei cani da caccia.
L’immagine (seconda luce della mia nuova reflex) è il risultato della somma di 15 pose da 600” @ 800 ISO con Canon 1100D modificata, calibrate con 7 dark, 21 Flat, 21 Dark-Flat e 21 Bias.
Immagine

Che ve ne pare?
Grazie
Davide
:wink:


Ultima modifica di Davide C. il sabato 20 aprile 2013, 17:33, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M106
MessaggioInviato: venerdì 19 aprile 2013, 11:25 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravo Davide, bel quadretto. Come consiglio per l'elaborazione, forse bilancerei meglio i colori in quanto mi sembra eccessivamente spostato verso il blu.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M106
MessaggioInviato: venerdì 19 aprile 2013, 23:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 gennaio 2009, 15:30
Messaggi: 286
Località: Viggiù - Varese
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella, complimenti.
anche io vedo una leggera dominante blu-viola ma è comunque ottima, vedo che per molti la serata al pian dell'armà è stata profiqua

_________________
Telescopio: - Newton QUATTRO 250 f4 Carbon fiber - Canon EF 70-300 L IS
Montatura - NEQ6 Pro Evolution Geoptik Fotografia: - Canon EOS 7D Mark II - Canon EOS 450D Baader - Polar Box
Associazione astrofili: - Associazione M42 Bisuschio


Astrobin: http://www.astrobin.com/users/ALEXx360 Sito: http://www.alessandromerga.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M106
MessaggioInviato: venerdì 19 aprile 2013, 23:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15876
Località: (Bs)
Bellissimo risultato. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M106
MessaggioInviato: sabato 20 aprile 2013, 7:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M106
MessaggioInviato: sabato 20 aprile 2013, 10:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 23:32
Messaggi: 392
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti del commento!
Nicola e Alex, avete assolutamente ragione! In effetti il colore tende proprio al blu/viola! Troppo... :(
Cercherò di correggerla... :)

Davide
:wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M106 (rielaborata)
MessaggioInviato: sabato 20 aprile 2013, 17:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 23:32
Messaggi: 392
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho rifatto l'elaborazione partendo da capo, dato che la prima versione "milka" non convinceva neanche me......... :?
Questo il risultato.
Immagine

Davide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M106 (rielaborata)
MessaggioInviato: lunedì 22 aprile 2013, 7:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 13:52
Messaggi: 235
Località: Busto G. MI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Davide,
molto meglio la versione "non-milka" :D

Jeff

_________________
NEQ6 - Skywatcher Quattro 200/800 - Skywatcher ED80/500 - Skywatcher 70/500 Guidescope - Atik 383L+ - ALccd5
http://www.astrobin.com/users/jeff.d69/
http://www.skycrumbles.net/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M106 (rielaborata)
MessaggioInviato: lunedì 22 aprile 2013, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La 2a versione è davvero molto gradevole, ottimo risultato! M106 è una galassia tosta e tutte le volte che ci ho provato ho sempre avuto quelle tonalità violacee che me la hanno fatta cestinare. Tu invece pare che hai sistemato bene.

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M106 (rielaborata)
MessaggioInviato: lunedì 22 aprile 2013, 20:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 23:32
Messaggi: 392
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Lorenzo,
è un piacere che hai apprezzato!
Non pensavo che M106 fosse così ostica da tirar fuori, e forse 2 ore e mezza di ripresa sono un pò poche.....magari in futuro integrerò ancora qualche ora.

:wink:

Davide


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010