1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 16 giugno 2024, 16:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Verso lo step 3
MessaggioInviato: mercoledì 29 novembre 2006, 21:25 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
step3?

si..
Da circa un anno ho inziato a riprendere dal cielo putrido di Milano (2km dal centro,vicino stazione Garibaldi).

Il primo step e' stato con la HEQ5 skyscan e una sxv-m7 e 100ED.
Le pose erano sempre abbastanza corte (5 minuti)

Poi e' arrivato lo step2.
Nuovo rifrattore APO da 8 cm,sxv-h9,Atlas e un po' di esperienza accumulata.

Tra sconforti e incoraggiamenti dagli amici del forum sono pronto per lo step3,dopo aver individuato tutti i problemini dello step2. (risolti quasi tutti)

Ero quasi pronto a cestinare i risultati dello step2,ma qualcuno mi ha convinto a non farlo.Ho deciso cosi' di condividerli con tutti voi,sperando che qualcuno possa trarne vantaggio.

Alcune pose risulteranno rumorose,e con rotazione di campo...
altre senza flat e dark (perche' le avevo scartate)
ma questo e' quello che ho prodotto....c'e' poco da fare.

Iniziamo la carrellata.
Premetto che tendo a lasciare sempre il cielo un po' chiaro perche' mi piacciono le immagini naturali.

Camera di guida: sxv-autoguider su 80/400 Cromatico
Camera di ripresa:sxv-h9 su 80/600 APO TMB

Cocoon - 11 pose da 10 minuti in Ha 6nm
http://forum.astrofili.org/userpix/21_FO_cocoon_metric_1.jpg


IC410 (con visita) - 8 pose da 30 minuti in Ha 6nm
http://forum.astrofili.org/userpix/21_elab_cut_astronometry_2.jpg


ic434 - ripresa per scherzo - 3 pose da 10 minuti BIN2x2 - Ha 6nm
http://forum.astrofili.org/userpix/21_ic434__metric_1.jpg


ngc2175 - ripresa ancora per scherzo - 3 pose da 10 minuti BIN3x3 - Ha6nm
http://forum.astrofili.org/userpix/21_ngc2175_metric_1.jpg


ngc281 - 12 pose da 15 minuti - Ha6nm
http://forum.astrofili.org/userpix/21_ngc281__metric_1.jpg


m17 - 1 posa da 20 minuti -Ha6nm (troppo bassa..) Ha6nm
http://forum.astrofili.org/userpix/21_m17__metric_1.jpg


Bubble Nebula - 3 pose da 20 minuti - Ha6nm
http://forum.astrofili.org/userpix/21_bubble__metric_1.jpg



Crescent Nebula - 22 pose da 10 minuti - Ha6nm
http://forum.astrofili.org/userpix/21_crescent_1.jpg


Lo so... sono quelle che sono :)
Faro' di meglio..

Grazie a chi mi sprona... io sono pronto... il meteo no :lol:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 novembre 2006, 23:10 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16860
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dai che il difficile è alle spalle. Ora arriveranno i risultati migliori. COmunque questi sono già buoni, almeno quelli non per scherzo. :wink:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 novembre 2006, 0:34 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11757
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ti ricordi che ti avevo promesso di rigarti le lente frontale del 100ED se ti lamentavi di risultati buoni?
Sto scegliendo il chiodo...
O preferisci le chiavi?
:)

Ma smettila. Sono tutte ottime foto e non sto scherzando. 3 anni fa sarebbero state da urlo. Adesso sono buone. Sono curioso di vedere cosa tirerai fuori da adesso in poi.
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 novembre 2006, 0:57 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, difficile spronarti, io probabilmente anzi sicuramente non sono autocritico come tè(sicuramente mi accontento molto prima), le foto che hai fatto mi sembrano decisamente belle.

Ciao Gio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 novembre 2006, 1:05 
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono buone foto e di soggetti non proprio facilissimi.

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 novembre 2006, 7:25 
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Christian,
complimenti per la carrellata, sono tutte buone immagini, certo che c'è sempre da migliorare, fai bene a non accontentarti subito, così provi sempre a cercare delle migliorie che piano piano arrivano.
Ciao, Giuseppe.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 novembre 2006, 7:54 
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Considerando il sito direi più che buone:)

CIao Dario

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 novembre 2006, 8:13 
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dai Chris che le foto non sono affatto male, pian piano la qualità aumenterà di certo, ma Milano fa pagare caro ogni step per migliorarsi.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 novembre 2006, 8:55 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
grazie a tutti..
io so che le immagini sopra hanno diversi difetti e per questo alcune non sono state integrate molto... perche' durante le riprese avevo gia' deciso di scartarle.

Lo step3 inizia forse oggi (bel tempo!).
I 2 rifrattori ora sono disassabili a piacimento e sono allineati..
questo mi permette di allungare le pose senza rotazione immediata.
Con il mio bigourdan riuscivo ad arrivare fino ai 20 minuti buoni..senza rotazione.Ora dovrei andare oltre...

In futuro vorrei arrivare a pose di 1h e oltre....unico sistema per alzare il SNR!

Grazie ancora!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 novembre 2006, 8:59 
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1173
Località: Agnadello CR
Sono tutte molto belle. La mia preferita, forse proprio perché è il mio oggetto preferito è la "Bubble", si stacca e sfuma divinamente.
Io ci farei una gran bella gallery, e arrivare a questi risultati da Milano... chapeau !!!!

Grazie per avercele regalate.
Chissà le prossime.... :)

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010