1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 4:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 35 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M81_82
MessaggioInviato: martedì 16 aprile 2013, 18:43 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 ottobre 2008, 8:24
Messaggi: 298
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allegato:
m81_82.jpg
m81_82.jpg [ 88.65 KiB | Osservato 356 volte ]
vallinfreda 14/4/2013
dopo circa un anno di tempo cattivo, crisi di astinenza mi sono contentato di una serata purtroppo con seeing non buono
e presenza del 25% di luna, serata in compagnia di Maury.
son 26 pose da 15' elaborate con maxim,phs e dss
setup: vixen 103mm f/7.95 su heq5,guidate con lodestar e riprese con magz8 a colori.
commenti graditi.

_________________
setup:rifrattore vixen apo 103mm, l.focale 795mm f/7.7, autoguida lodestar
magz8.

http://fotografiaastronomica.blogspot.com

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81_82
MessaggioInviato: martedì 16 aprile 2013, 18:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15856
Località: (Bs)
Bellissime. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81_82
MessaggioInviato: martedì 16 aprile 2013, 19:19 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 ottobre 2008, 8:24
Messaggi: 298
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie Ippo

_________________
setup:rifrattore vixen apo 103mm, l.focale 795mm f/7.7, autoguida lodestar
magz8.

http://fotografiaastronomica.blogspot.com

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81_82
MessaggioInviato: martedì 16 aprile 2013, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 dicembre 2009, 11:33
Messaggi: 163
Località: Croazia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I miei complimenti ;)

_________________
SkyWatcher NEQ6 SynScan
Meade-Schmidt Newton 8' ( in vendita) !
Apo triplet Tecnosky 130/900+F/R
Astro-Tech AT 80/480
Canon EOS 500D(mod.).,600D
Starlight Lodestar,LVI Smartguider
Tele 500 F6.3,...altri obiettivi+filtri
http://www.astrobin.com/users/orooro/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81_82
MessaggioInviato: mercoledì 17 aprile 2013, 2:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Mi permetto di fare qualche appunto, nella speranza di esserti di aiuto, perché credo che l'immagine possa essere migliorata.
La prima cosa che noto dal mio monitor è che si potrebbe attenuare il giallo che al momento prevale nelle stelle e crea una dominante anche sul fondo cielo.
In secondo luogo cercherei di proteggere, se possibile, un po' di più M82 che è quasi totalmente satura. M81 invece ti è venuta molto carina e morbida.
Per finire occhio ai contorni delle stelle che, sempre da quanto vedo sul mio monitor, hanno generato qualche artefatto.
L'immagine nel complesso è carina e sicuramente varrà la pena lavorarci un altro po' su.
Buon divertimento :wink:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81_82
MessaggioInviato: mercoledì 17 aprile 2013, 8:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 ottobre 2008, 8:24
Messaggi: 298
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie a tutti per i complimenti e i suggerimenti,
h-x6.sicuramente l'immagine è da migliorare,ti posso assicurare che sul mio monitor (non sono tutti ugualmente tarati) una prevalenza del fondo cielo di giallo non ne ho,per i contorni non ho fatto nessuno stretch o altro che possa aver stressato le stelle,almeno a mio avviso.
grazie ancora h-x6 mi rqaccomando di non prenderla come polemica la mia risposta,non mi creo problemi.
ciao di nuovo a tutti.

_________________
setup:rifrattore vixen apo 103mm, l.focale 795mm f/7.7, autoguida lodestar
magz8.

http://fotografiaastronomica.blogspot.com

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81_82
MessaggioInviato: mercoledì 17 aprile 2013, 8:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
immagine bellissima!!!! :wink:
complimenti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81_82
MessaggioInviato: mercoledì 17 aprile 2013, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
deodato.franco ha scritto:
grazie a tutti per i complimenti e i suggerimenti,
h-x6.sicuramente l'immagine è da migliorare,ti posso assicurare che sul mio monitor (non sono tutti ugualmente tarati) una prevalenza del fondo cielo di giallo non ne ho,per i contorni non ho fatto nessuno stretch o altro che possa aver stressato le stelle,almeno a mio avviso.
grazie ancora h-x6 mi rqaccomando di non prenderla come polemica la mia risposta,non mi creo problemi.
ciao di nuovo a tutti.

No ma figurati, è un piacere confrontarsi :D
Poi appunto ho più volte sottolineato "dal mio monitor" :wink: perché è capitato anche a me di percepire sul monitor di altri particolari che dal mio monitor non vedevo.
Può darsi che gli artefatti che vedo io siano provocati dalla bassa risoluzione, per curiosità non hai un link dove poter vedere la foto a piena risoluzione?
Il giallo sul fondo invece lo vedo un po' a macchia di leopardo :? Aspetto di sapere se qualcun altro nota queste piccolezze, altrimenti vedrò di prenotare una visita dall'ottico quanto prima :lol:
Ti auguro una buona giornata e soprattutto...cieli sereni!

EDIT: ho trovato la foto a piena risoluzione sul tuo sito e ti confermo che gli artefatti lì non ci sono, quindi il primo caso è risolto. :)
Per il giallo invece, soprattutto per un gusto personale, una viratina verso il rosso l'avrei dato per vedere "arrossire" un po' le stelle :mrgreen:, ma parliamo di gusti personali.
Ti rinnovo i saluti, alla prossima!

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81_82
MessaggioInviato: mercoledì 17 aprile 2013, 12:03 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 ottobre 2008, 8:24
Messaggi: 298
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie dell'interessamento,consigli sempre ben accetti e come dici tu specialmente i confronti e non ti preoccupare se c'è da "ammazzamme"in termine di critica fallo.
ciao e grazie di nuovo

_________________
setup:rifrattore vixen apo 103mm, l.focale 795mm f/7.7, autoguida lodestar
magz8.

http://fotografiaastronomica.blogspot.com

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81_82
MessaggioInviato: giovedì 18 aprile 2013, 0:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 22:23
Messaggi: 319
Località: Monte Porzio Catone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Alla fine la serata è uscita....
Grande Deo!! Splendido quadretto!!
Maury

_________________
Strumentazione: Takahashi FSQ106 ED - EQ6 Pro - Canon 350 - Meade DSI - LX200 10" ACF - Sbig st10xme - filtri rgb Astrodon

******************************************************************
Acquisisci nuove conoscenze mentre rifletti sulle vecchie e forse potrai insegnare ad altri.
(Confucio)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 35 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010