1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 17:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 17 aprile 2013, 21:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 ottobre 2009, 11:23
Messaggi: 86
Località: SARONNO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buona sera a tutti, vi inoltro i compromessi di ciò che ho ripreso sabato notte da Ca del Monte (Cecima PV)

Ho ripreso 3 oggetti: M101_NGC2237_M8+M20
il risultato è un compromesso in quanto ho ripreso pochi frame per oggetto, poi la corta focale ha reso gli oggetti un po sperduti in particolare per M101,quindi non ho raccolto molto segnale.
ecco le immagini: per i dettagli di ripresa allego i link di astrobin.
Michele


Allegati:
Commento file: http://www.astrobin.com/39278/
M101-DDP-PS-STARS_5_X_700sec.jpg
M101-DDP-PS-STARS_5_X_700sec.jpg [ 170.21 KiB | Osservato 308 volte ]
Commento file: http://www.astrobin.com/39291/
M 8-DDP-PS-Stars_4_x_600sec.jpg
M 8-DDP-PS-Stars_4_x_600sec.jpg [ 332.73 KiB | Osservato 308 volte ]
Commento file: http://www.astrobin.com/39293/
Rosetta-ddp-ps-stars_6_x_300sec.jpg
Rosetta-ddp-ps-stars_6_x_300sec.jpg [ 454.07 KiB | Osservato 308 volte ]

_________________
TECNOSKY TRIPLET 115/800
TECNOSKY spianatore 3" 1x
T.S. APO 65Q
NEQ6 PRO
LIDL 10-30x60
Orion Starshoot Pro V2
Meade DSI 1
Hutech LPS V2
--------------------------------

Galleria immagini:
http://www.astrobin.com/users/MICHELE.BORGHI/

--------------------------------
Gruppo astrofili G&A Bernasconi Saronno
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 aprile 2013, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15862
Località: (Bs)
Belle. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 aprile 2013, 7:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 ottobre 2009, 11:23
Messaggi: 86
Località: SARONNO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie! :D

_________________
TECNOSKY TRIPLET 115/800
TECNOSKY spianatore 3" 1x
T.S. APO 65Q
NEQ6 PRO
LIDL 10-30x60
Orion Starshoot Pro V2
Meade DSI 1
Hutech LPS V2
--------------------------------

Galleria immagini:
http://www.astrobin.com/users/MICHELE.BORGHI/

--------------------------------
Gruppo astrofili G&A Bernasconi Saronno


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 aprile 2013, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi paiono davvero ben fatte e tecnicamente ineccepibili. Forse sull'elaborazione puoi migliorare ancora un po', cercando di evitare il taglio dei neri e limitando gli interventi fino a un momento prima della comparsa di artefatti innaturali.

A presto,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 18 aprile 2013, 15:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 ottobre 2009, 11:23
Messaggi: 86
Località: SARONNO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Lorenzo,grazie per i feedback!,domani sera in sede mi farai vedere alcune cose per non tagliare i neri,in questa occasione ho avuto qualche problema.
Saluti

Michele

_________________
TECNOSKY TRIPLET 115/800
TECNOSKY spianatore 3" 1x
T.S. APO 65Q
NEQ6 PRO
LIDL 10-30x60
Orion Starshoot Pro V2
Meade DSI 1
Hutech LPS V2
--------------------------------

Galleria immagini:
http://www.astrobin.com/users/MICHELE.BORGHI/

--------------------------------
Gruppo astrofili G&A Bernasconi Saronno


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 aprile 2013, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tempi d'integrazione minimi, quindi il rapporto segnale è quello che è, ma il risultato mi sembra ben oltre un compromesso, proprio per quanto detto. Per me un bravo te lo meriti tutto!

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 18 aprile 2013, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 settembre 2012, 13:09
Messaggi: 321
Località: Val di Fassa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come hanno già detto , sicuramente con una maggiore integrazione avresti guadagnato segnale ma non sono assolutamente male.
Quanta differenza tra un ccd a colori ed una reflex :o

_________________
Sharpstar 107 - Tecnosky 66-220 - Nikon D750 - Avalon M1 - Lodestar x2


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 aprile 2013, 21:06 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
I risultati mi sembrano buoni, anche se forse hai calcato un po' troppo la mano in fase di elaborazione.
Sicuramente bisogna integrare un po' di più per ridurre il rumore.
Ma ti capisco: sei sotto un buon cielo, con una buona strumentazione e vorresti riprendere quanti più oggetti possibili, a volte anche a me viene questa tentazione :D

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 19 aprile 2013, 6:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 ottobre 2009, 11:23
Messaggi: 86
Località: SARONNO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ancora per gli apprezzamenti.
Si,questo ccd anche se a colori mi sta dando delle soddisfazioni,niente a che vedere con la eos 300D con la quale ho iniziato! :)

Ciao Roberto, hai centrato le mie intenzioni per quella sera! La rosetta andava giu sempre di piu e la luna dietro! Poi quando ho incominciato a vedere gli alberi ho cambiato soggetto :)
Dopo l'astinenza di mesi e mesi di riprese,la sete era troppa e ho voluto strafare,non mi accontentavo di un solo oggetto,poi ho scelto una posizione di ripresa sbagliata che non mi ha permesso di integrare ulteriore segnale.
Buona giornata

_________________
TECNOSKY TRIPLET 115/800
TECNOSKY spianatore 3" 1x
T.S. APO 65Q
NEQ6 PRO
LIDL 10-30x60
Orion Starshoot Pro V2
Meade DSI 1
Hutech LPS V2
--------------------------------

Galleria immagini:
http://www.astrobin.com/users/MICHELE.BORGHI/

--------------------------------
Gruppo astrofili G&A Bernasconi Saronno


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010