Ciao,
dopo una lunga storia con il Simak 240, non se ne è venuto a capo dei suoi problemi di tensionamento, quindi lo spedirò a Zen per farlo riparare.
Nel frattempo ho preso usato da un amico (lo stesso che praticamente da un po' a questa parte mi fa tutti gli interventi in quel di Nerpio) un GSO RC8 per non restare a piedi (sono a piedi da 7 mesi, se non avete notato!)
Comunque, alla prima luce, a parte un lieve problema di disassamento o flessione, ho notato delle strane linee o onde accanto a NGC 3628.
Non credi ci sia niente là vicino, quindi deve trattarsi di un difetto ottico.
Ecco di cosa parlo:
Allegato:
NGC3628_15x600_fwhm4_-20deg_L_cropped_stretched.jpg [ 197.33 KiB | Osservato 1151 volte ]
Ecco cosa so:
1) Nelle foto di un'altra galassia ripresa subito dopo, la cosa non c'è. Questo mi fa escludere problemi di condensa.
2) La stella luminosa più vicina è Chertar, mag. -0.37 ma 1.5 gradi di distanza. Inoltre si tratta di un RC a tubo chiuso, quindi mi sentirei di escludere anche problemi di riflessi.
3) La cosa si vede anche nello stack non calibrato, quindi escluderei problemi di calibrazione
Ma allora che può essere?
Grazie a tutti,
Salvatore.