1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 20:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M13 - Primo Deep
MessaggioInviato: giovedì 28 marzo 2013, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 gennaio 2013, 15:57
Messaggi: 27
Località: Cuorgnè (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti! Sono qui a mostrare la mia prima astrofoto deep sky, ripresa nell'unica sera di cielo sereno da un mese a questa parte.
Spero che non sarete troppo cattivi! [:I]
Ripresa effettuata la sera del 22/03/2013.

- Nikon D5100 (di un amico)
- SW80ED su NEQ6
- Guida con Finder 50mm e Orion SSAG
- Filtro IDAS LPS-L2 2"
- Spianatore / Riduttore 0.8x

Pose: 14x300" a ISO400
Dark: 4
Bias: 5

Elaborazione: Pixinsight, MaximDL, PS CS5.

Qui http://www.astrobin.com/37262/ è possibile visualizzare la versione full.

Consigli, critiche e suggerimenti sono molto graditi. [:D]

Cieli sereni!

_________________
OTA: SW 80ED Pro f/7,5 - GSO 880 Deluxe 10" f/5 - Celestron TS70 f/5,7
Montatura: NEQ6 Pro SynScan
Camera di guida: Orion SSAG
Camere di ripresa: Nikon D7000, Nikon D70
Oculari: 5mm, 9mm, 10mm, 20mm, 28mm, 30mm + Diagonali 1.25" e 2"
Accessori: Tecnosky Spianatore / Riduttore 0,8x + Barlow 2x
Binocolo: 10x50
Filtri: UHC, AstroSolar, IDAS LPS-P2


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 - Primo Deep
MessaggioInviato: giovedì 28 marzo 2013, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15851
Località: (Bs)
Molto carino. :wink:
Ciao. :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 - Primo Deep
MessaggioInviato: giovedì 28 marzo 2013, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 16 dicembre 2011, 2:16
Messaggi: 127
Località: Siena
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per essere il tuo primo deep è una buona foto! :D

Attrezzati con una reflex modificata altrimenti il numero di soggetti che puoi fotografare è limitato. :D

Riccardo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 - Primo Deep
MessaggioInviato: domenica 7 aprile 2013, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 settembre 2012, 13:09
Messaggi: 321
Località: Val di Fassa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh prima di tutto congratulazioni per la tua prima foto!!
Io possiedo la nikon d7000 che condivide lo stesso sensore , ma continua a far brutto tempo qui in montagna :evil:
Ho appena ordinato l'idas lps p2 te come ti trovi?
Ho letto che hai scattato con la luna bella alta...

_________________
Sharpstar 107 - Tecnosky 66-220 - Nikon D750 - Avalon M1 - Lodestar x2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 - Primo Deep
MessaggioInviato: domenica 7 aprile 2013, 19:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Gianno,

complimenti, sia per la foto che è davvero ben eseguita sia per l'inseguimento che per la messa a fuoco.

Inoltre complimenti per come hai messo insieme il setup, direi che stai fotografando alla grande.

Oltre che quotare superakuma sulla modifica, che ti permetterà di riprendere alla grande anche le nebulose, ti consiglierei in fase elaborativa, di mascherare il nucleo del globulare e rendere il resto un po' più chiaro, ne gioverà il fondo cielo cosi come anche la parte esterna dell'ammasso.

Ad ogni modo davvero bravo.

Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 - Primo Deep
MessaggioInviato: martedì 9 aprile 2013, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 gennaio 2013, 15:57
Messaggi: 27
Località: Cuorgnè (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Eddyspaghetto! Con il filtro IDAS mi trovo benissimo! Mantiene le aspettative. Dal balcone di casa che è a 3/4 metri dal lampione riesco a fare anche 5/7 minuti di ripresa a ISO 400. La cosa buona è che in fase di elaborazione i colori sono abbastanza naturali.

Grazie Emiliusbrandt! Cercherò di seguire i tuoi consigli e più avanti anche quelli di superakuma per la modifica della macchina fotografica.

Spero anche che presto finisca sto tempo pessimo dell'ultimo mese.

_________________
OTA: SW 80ED Pro f/7,5 - GSO 880 Deluxe 10" f/5 - Celestron TS70 f/5,7
Montatura: NEQ6 Pro SynScan
Camera di guida: Orion SSAG
Camere di ripresa: Nikon D7000, Nikon D70
Oculari: 5mm, 9mm, 10mm, 20mm, 28mm, 30mm + Diagonali 1.25" e 2"
Accessori: Tecnosky Spianatore / Riduttore 0,8x + Barlow 2x
Binocolo: 10x50
Filtri: UHC, AstroSolar, IDAS LPS-P2


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 - Primo Deep
MessaggioInviato: martedì 9 aprile 2013, 12:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Molto bella e pensare che è la prima! :wink:
L'unica cosa, come ti hanno detto, è il nucleo.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010