1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 12:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: ale.crl e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 25 marzo 2013, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 21:01
Messaggi: 310
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti, spero di essere nella sezione esatta per la domanda....
Sono alle prime armi con l'astrofoto e mi sono appena preso lo spianatore/correttore 0,85x per il mio SW 80ED Black Diamond. Una volta avvitato il primo al fuocheggiatore, ho bisogno di un distanziale di misura ben precisa per posizionare il sensore ccd? (Posseggo una QHY6).
Grazie a tutti per l'aiuto.
Fabio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 26 marzo 2013, 8:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 13:52
Messaggi: 235
Località: Busto G. MI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Fabio,
non ho la tua stessa camera CCD però la SW afferma che la combinazione Spianatore + Anello T2 + DSLR porta il sensore alla distanza corretta.
Considera che l'anello T2 ha uno spessore di 10mm ed il back focus delle DSLR è circa 45mm quindi siamo a 55mm dallo spianatore. Dato che la tua camera ha un back focus di 14mm ti servirebbe un distanziale da 40mm circa. Se non trovi un distanziale da 40mm, probabilmente dovrai avvitarne in serie abbastanza per avvicinarti il più possibile.

Cieli sereni, L.

_________________
NEQ6 - Skywatcher Quattro 200/800 - Skywatcher ED80/500 - Skywatcher 70/500 Guidescope - Atik 383L+ - ALccd5
http://www.astrobin.com/users/jeff.d69/
http://www.skycrumbles.net/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 26 marzo 2013, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 21:01
Messaggi: 310
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Jeff, davvero non so come ringraziarti, sei stato più che chiaro! Grazie grzie grazie.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 marzo 2013, 7:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 13:52
Messaggi: 235
Località: Busto G. MI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
prego, figurati .....ora aspettiamo la prima luce :wink:

J

_________________
NEQ6 - Skywatcher Quattro 200/800 - Skywatcher ED80/500 - Skywatcher 70/500 Guidescope - Atik 383L+ - ALccd5
http://www.astrobin.com/users/jeff.d69/
http://www.skycrumbles.net/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: ale.crl e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010