1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 0:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ritorno sulla Rosetta
MessaggioInviato: sabato 16 marzo 2013, 16:01 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 9:29
Messaggi: 529
Località: Paternò (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,finalmente il meteo mi ha concesso una finestra di 3 notti per poter rubare un po di idrogeno al cosmo.
Sono tornato nuovamente sulla Rosetta dopo 2 anni ,riprendendo solo il canale Ha per elaborare una b/n e provare ad applicarla alla vecchia ripresa Hubble Palette (vixen r200ss) come luminanza.
Il risultato per la versione Ha mi è molto piaciuto riuscendo a beccare un bel po di dettagli fini,la versione Hubble mi è piaciuta pure ma ho dovuto un po maltrattarla a causa degli aloni attorno alle stelle che mi producevano i vecchi filtri,un po di rumore ed una collimazione del newton che non era il massimo.
Per la prima volta ho utilizzato anche un po di pixinsight per l elaborazione in particolare per allineare i canali.... volevo provare qualche deconvoluzione e wavelet ma come al solito ho combinato un po di casino senza concludere niente.
http://homedeepsky.blogspot.it/2013/03/ ... -2237.html
Ho anche fatto un po di scienza riportando due parole sulla nebulosa in questione e su un paio di oggetti contenuti in essa.
Come sempre benvenuti commenti.

_________________
I MIEI BLOG:
http://homedeepsky.blogspot.it/
http://artecasa1.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorno sulla Rosetta
MessaggioInviato: domenica 17 marzo 2013, 0:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Veramente molto bella, i miei complimenti più sinceri. Delle due versioni preferisco la hubble palette, ma anche quella in b&w è bellissima e molto dettagliata.

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorno sulla Rosetta
MessaggioInviato: domenica 17 marzo 2013, 12:02 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto belle entrambe, personalmente ho una leggera preferenza per la versione a "colori", più "appagante" per l'occhio.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorno sulla Rosetta
MessaggioInviato: domenica 17 marzo 2013, 12:48 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 9:29
Messaggi: 529
Località: Paternò (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Alessandro e Roberto,sempre felice di appagarvi :D
Anch io sono un amante del colore ma le versioni b/n le trovo cmq affascinanti.
Ancora non riesco a capire la differenza di visualizzazione nelle immagini b/n.
Quando finisco l'elaborazione con ps la visualizzo in un modo mentre quando la carico sul web (indifferentemente dal sito) mi vengono fuori molto piu scure e contrastate..... mistero cosmico :evil:

_________________
I MIEI BLOG:
http://homedeepsky.blogspot.it/
http://artecasa1.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorno sulla Rosetta
MessaggioInviato: domenica 17 marzo 2013, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Veramente molto belle e profonde. Mi piace molto la versione a colori, non facile renderla così.

Invece il tuo sito mi pare un... casino :mrgreen: Davvero scomodo vedere l'immagine dovendo muovermi orizzontalmente e con sotto lo sfondo che pure sembra un altra immagine, e con sopra la pellicano, che cosa centra?

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorno sulla Rosetta
MessaggioInviato: lunedì 18 marzo 2013, 7:55 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 9:29
Messaggi: 529
Località: Paternò (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Lorenzo,grazie per l apprezzamento.
Per il blog devo proprio ammetterlo che con queste cose sono una schiappa :twisted:
la pellicano sarebbe lo sfondo per il titolo..... e le immagini della rosetta sono state caricate cosi per visualizzarle un po piu grandi.

_________________
I MIEI BLOG:
http://homedeepsky.blogspot.it/
http://artecasa1.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010