Ciao, Roberto. Ecco - premettendo che sono ignorantissimo in tutto questo

, quindi quelle che seguono sono sostanzialmente DOMANDE, anche se hanno l'aria di essere spiegazioni - la spinta a provare bassi iso e lunghissime esposizioni mi viene dalla lettura, tempo fa, delle prove di un tipo tedesco che aveva messo in piedi un vero project low iso. Questo thread
viewtopic.php?f=5&t=78413ha rincarato la dose. Allora, da neofita, l'inverno scorso mi son trovato a far foto a m42 a1600 iso, poi 800, con pose da 10 minuti (il mio massimo per allora). Farne alcune decine, elaborarle, e trovare comunque un fortissimo "disturbo". Che per quanti dark facessi, diminuiva poco. Leggiucchiando qua e là mi sembrò di capire che quel disturbo viene in sostanza dall'amplificazione del segnale video. Cioè: il segnale raccolto dal sensore è sempre lo stesso, ma vi viene applicato un gain, che introduce distorsione come ogni amplificazione introduce.
Dunque l'idea sembrebbe quella di lavorare col sensore senza (o con poca) amplificazione. Ciò evita di dover mediare moltissime pose per rimediare alla distorsione, e porta alla raccolta di molti più dettagli in prima battuta. Per contro, come dici bene tu, è facilissimo che satelliti o aerei o il gatto dei vicini nottambulo (capita, capita...) facciano disastri.
Credo di aver anche capito che i ccd astronomici funzionino perlopiù SENZA gain, quindi in teoria lavorando così usi il grosso ccd della reflex allo stesso modo, con l'handicap della matrice di bayer (rispetto a un ccd mono) e del non raffreddamento (al quale in parte si può ovviare come ho visto fare da alcuni forumisti e dal tipo tedesco di cui sopra - di cui non trovo più il sito, mannaggia).
Ecco. L'altro aspetto è quello della dinamica, che dovrebbe crescere parecchio a bassi iso e che sulle stelle vedo invece crescere moderatamente, forse per via del fatto che DSS e i colori non sembrano andare molto d'accordo e per via del fatto che le alte luci vengono comunque saturate in fretta, sul sensore della reflex. Il prossimo passo potrebbe essere bassi iso E brevi esposizioni?

Buona giornata!