1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 0:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC2237 nebulosa Rosetta da Ravenna
MessaggioInviato: lunedì 11 marzo 2013, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13027
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dopo tre mesi di fermo metereologico ai primi di marzo sono riuscita a completare questa Rosetta che avevo iniziato a dicembre. Diciamo che probabilmente sarebbe stata necessaria un'ulteriore integrazione di almeno 1 ora per filtro, ma visto quel che passa il convento diciamo che ci accontentiamo. Questo è il risulato di quasi 7 ore divise fra i filtri RGB e il filtro h-alpha in binning2. Le pose in RGB prese in dicembre erano state esposte per 5 minuti, vista la relativa altezza dell'oggetto sopra l'orizzonte, poi ho verificato che attualmente l'inquinamento luminoso è veramente contenuto (massimo 15 gradi sopra l'orizzonte) e nelle pose di marzo mi sono spinta a 10 minuti. Tutto sommato, allo stato attuale, sembra che l'inquinamento luminoso non influisca sull'immagine più di tanto. Cosa impossibile fino ad un anno fa... ma sono gli aspetti positivi e negativi della crisi...

http://www.mazzottiefigli.com/cfm2004/astrofotografia/nebulose/ngc2237.html

Località: San Romualdo - Ravenna
Pentax75 su ASA DDM60PRO
CCD QSI 583ws raffreddato -20 - Pose da 5 e 10 minuti non guidate
Filtri Astrodon Narrowband H-alpha 3nm e RGB Astrodon E-series Gen2
HA-RGB: HA (8x10min Bin.2), R (tot. 1h50m), G (tot. 1h50m), B (tot. 1h50m)
Acquisizione: MaximDL5 - Dark, Bias e Flat sottratti
Elaborazione: MaximDL5, Astroart4 e Paint Shop Pro X4

Ho inserito un'immagine a bassa risoluzione per il forum.

Cristina


Allegati:
ngc2237-rosetta_20130303.jpg
ngc2237-rosetta_20130303.jpg [ 132.55 KiB | Osservato 1316 volte ]

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 11 marzo 2013, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 13:52
Messaggi: 235
Località: Busto G. MI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Veramente bella, non c'è che dire.
L'effetto 3D è spettacolare.

J.

_________________
NEQ6 - Skywatcher Quattro 200/800 - Skywatcher ED80/500 - Skywatcher 70/500 Guidescope - Atik 383L+ - ALccd5
http://www.astrobin.com/users/jeff.d69/
http://www.skycrumbles.net/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 11 marzo 2013, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13027
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie! :D

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 11 marzo 2013, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9623
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Cristina!
Queste chicche da Ravenna sono sempre un bel vedere!
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 11 marzo 2013, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15893
Località: (Bs)
Favolosa e spettacolare.
Bravissima. :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 11 marzo 2013, 21:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13027
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:
Ciao Cristina!
Queste chicche da Ravenna sono sempre un bel vedere!
Cari saluti,

Danilo Pivato


Grazie Danilo! :D
Però questa volta sono rimasta proprio indecisa prima di scrivere "Ravenna" nel titolo, come mio solito.
Le tue sono vere immagini riprese dalla città, e che città, io riprendo dalla prima periferia di Ravenna e con la crisi attuale, e l'inquinamento luminoso veramente contenuto, la mia postazione è una signora postazione perchè mi permette di riprendere immagini da 10 minuti con i filtri RGB anche su oggetti non eccessivamente alti sull'orizzonte.

Grazie anche a te Ippogrifo! :D

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 11 marzo 2013, 21:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 10:01
Messaggi: 305
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima elaborazione ripresa molto dettagliata.

_________________
Saluti,cieli sereni. Riccardo

Strumentazione:-Celestron CPC 8"XLT-Rifratt.A.p. apo ed 115/800 -F6,9-Canon EOS 450D modific.-Canon EOS 60D-Rifratt.semiapo S.w. ed80/600 pro-F7,5-S.w 102 teleguida-S.w newton 254-Tele obiettivo Canon EF300mm f/4L USM Imagingsource DBK 21AU04.AS -Astrolumina AL ccd 8L Kamera -Montatura S.w. HQ5pro-HQ6pro http://astroriki55.blogspot.com/
http://www.astrobin.com/users/RIKY/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 11 marzo 2013, 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13027
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Riki! :D
Il Pentax75 abbinato alla QSI583 si sono rivelati un'ottima accoppiata, al di sopra di ogni mia aspettativa!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 12 marzo 2013, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti Cristina! Tanto segnale!
L'unica nota da fare secondo me è il fondo cielo che vedo vistosamente verde, perchè non provi a diminuirlo, non credo sia una cosa troppo problematica! :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 12 marzo 2013, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Bella immagine in termini di dettaglio, brava!!!
Piccolo appunto: nelle zone rosse della Rosetta c'è come un po' troppo blu (mio parere) ossia tende al magenta. Ripeto che non so' se sia una mia carenza osservativa, il monitor o cos'altro ma la vedo così.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010