Ecco a voi un'altra nebulosetta ripresa un mese fa esatto.
Dopo la mia
Conus e Foxfur che ho presentato qui, ovviamente mi è venuta in mente che lì vicino c'è questa famosa piccola nebulosa, la
NGC 2261, la nebulosa variabile di Hubble, e ho voluto "chiudere il cerchio", sfruttando un'altra serata abbastanza limpida tra le poce di questo periodo.
Mi ricordo che questa nebulosa, quando la osservavo, anni fa quando ero visualista, mi appariva abbastanza luminosa e mi dava la sensazione che fosse un "fazzoletto appeso ad un chiodo".

Le riprese sono del 12 Febbraio scorso, poche notti dopo la NGC 2264 appunto.
In questo caso sia le riprese che l'elaborazione sono state più fluide, un po' più semplici rispetto alla Conus; data la relativa luminosità della nebulosa ed anche per il fatto che vista la natura dell'oggetto ho fatto solo quadricromia, evitando i filtri
narrowband, e pure con tempi tutto sommato contenuti. Solo 2 ore di posa complessive con i 4 filtri LRGB. Qualche problema sull'omogeneità del fondo cielo, dato che non avevo (per la natura del telescopio con mirror flop), dei flat efficaci.
Ho ripreso con il C11 ridotto a f/5 circa con il riduttore Optec NextGen 0,5x. CCD SXVF-H9 come sempre.
Ho apllicato un po' di deconvoluzione, per migliorare il dettaglio, e un po' di unsharp. Mi sembra sia venuto un buon risultato, che ne dite?
