Ciao a tutti,
dopo 2 mesi finalmente una notte tutta intera col cielo sereno, oramai non ci speravo più

Nonostante un po' di Luna nelle ultime 2 ore e una trasperenza tutt'altro che buona, ho potuto usare per la prima volta il mio nuovo Tecnosky APO triplet 115/800.
In pratica il risultato non fa testo per la bellezza dell'immagine, anche perché oltre che la foschia presente, anche l'autoguida mi ha dato problemi, probabilmente non ho bilanciato bene il setup.
Sicuramente mi serve lo spianatore, perlomeno se voglio immagini intere, gli angoli sono troppo curvi.
Per il resto mi pare un buono strumento perché dalle prove cho ho fatto col la messa a fuovo automatica mi rendo conto che i filtri LRGB sono praticamente parafocali in modo quasi perfetto.
Su un campione di 10 autofocus per ogni filtro, la differenza sulla loro media è al massimo di 3 micropassi, quindi 24 micron

, niente in pratica.
Per il resto mi sa che da qui in basso, come anche per il TS Acro 152/900 si andrà colo coi filtri a banda stretta, ma a differenza del bestione, questo lo posso anche smontare e piazzare sulla HEQ5 e andare in altura, prova che devo ancora eseguire.
Di sicuro mi piace per il fatto che da delle stelle molto più puntiformi dell'acro 150/900 e poi posso usare anche la DSLR mentre sull'acro non era possibile.
Se qualcuno ha questo strumento e vuole darmi le sue impressioni gli sarei grato.
Un saluto
Emilio
