1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 18:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], DoctorFrag e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 8 febbraio 2013, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 marzo 2007, 16:31
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dopo tanto tempo il sereno si è affacciato .
La sera del 3 febbraio ho fotografato Sh2-280 , 60 minuti con Ha + 30 minuti in OIII e 30 minuti SII ,con pose da 10 minuti.
La sera del 4 febbraio ho puntato Sh2-284 stesso tempo della sera prima ma con pose da 15 minuti.
Dal terrazzo di casa Rimini col Vixen 80 FL e Atik 314 L+.
Nebulose poco fotografate, non ne ho viste tante in giro, secondo voi ,forse non ne vale la pena perché non interessanti??
Chiedo il vostro parere , nel risultato è evidente la poca integrazione e il centro abitato.
Saluti erry


Allegati:
sh2-280.jpg
sh2-280.jpg [ 138.29 KiB | Osservato 1189 volte ]
sh2-284.jpg
sh2-284.jpg [ 445.84 KiB | Osservato 1189 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 9 febbraio 2013, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15941
Località: (Bs)
Belle ed interessanti. Valgono la pena! Complimenti. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 10 febbraio 2013, 0:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 marzo 2007, 16:31
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti ringrazio per il tuo giudizio ,questa sera ho cercato di integrare mi sembra che l’inquadratura non ritorna.
Speriamo che il sereno non ci faccia aspettare più di un paio di giorni ,cieli sereni a tutti erry


Allegati:
001.jpg
001.jpg [ 466.69 KiB | Osservato 1103 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 10 febbraio 2013, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se vi sono oggetti poco fotografati o addirittura mai fotografati da astrofili è semplicemente perchè gli astrofili non li conoscono e non perchè sono meno interessanti. E' capitato qualche volta che qualche astrofilo tentasse una ripresa di un nuovo soggetto e che tale ripresa rivelasse un oggetto molto bello esteticamente (anche per la bravura dell'astroimager), di seguito altri astrofili la riprendono e questo soggetto inzia a diventare un classico. E' quindi solo questione di ampliare il panorama e non fossilizzarsi sui soliti noti. Io stesso ho fotografato oggetti di cui ho la certezza che non sono stati finora ripresi da astrofili. ;)
Quindi un plauso a questo tuo lavoro che mi ha fatto anche conoscere questi due oggetti, spero che riuscirai ad integrare altro segnale.

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 11 febbraio 2013, 19:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 marzo 2007, 16:31
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Diego ti ringrazio vivamente del tuo parere perchè è dato da chi ci fa vedere sempre delle belle nebulose e diverse volte anche sconosciute.
Per ora mi accontento delle mie bozze di nebulose,ne ho in mente anche delle altre e vedrò di integrare quelle fatte tempo e alberi pemettendo.
erry


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2013, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 marzo 2007, 16:31
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La sera del 14 febbraio tra le nuvole sono riuscito a incrementare la Sh2-284.
Somma totale di 3 ore in Ha , 1 ora in OIII e 1 ora in SII con questo risultato.
Poi o provato a fare RGB adoperando Ha = rosso , OIII = verde e SII = blu con questo secondo risultato.
Cosa ve ne pare?
Serenità a tutti erry


Allegati:
sh2-284-a.jpg
sh2-284-a.jpg [ 425.09 KiB | Osservato 1016 volte ]
sh2-284-rgb.jpg
sh2-284-rgb.jpg [ 472.78 KiB | Osservato 1016 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 febbraio 2013, 22:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 marzo 2007, 16:31
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ieri sera ,tra le nuvole e la luna piena sono riuscito a incrementare la Sh2-280.
Ho ottenuto questo risultato ,con 150 minuti in Ha , 60 minuti in OIII e 45 minuti in SII.
Ho croppato la parte centrale spero che vi piaccia .
Saluti erry


Allegati:
sh2-280c.jpg
sh2-280c.jpg [ 365.8 KiB | Osservato 972 volte ]
sh2-280a.jpg
sh2-280a.jpg [ 472.88 KiB | Osservato 972 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 28 febbraio 2013, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15941
Località: (Bs)
Bel risultato. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 28 febbraio 2013, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 marzo 2007, 16:31
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ippo ti ringrazio per il tuo intervento ,incrociamo le dita, secondo le previsioni sabato,domenica e lunedì ci sarà tempo sereno, prepariamoci sia a fotografare che a osservare,dal 5 marzo sembra che tornano le nuvole
erry


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 28 febbraio 2013, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravo erry, complimenti con la tenacia che ti spinge a tentare (con successo) riprese in condizioni proibitive; in bocca al lupo per le prossime integrazioni.. :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], DoctorFrag e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010