1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 22:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M33 RIELABORATA
MessaggioInviato: sabato 23 febbraio 2013, 21:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 dicembre 2011, 16:54
Messaggi: 22
Località: Collio (BS)
Dopo vari tentativi sono riuscito ad ottenere questo risultato.
Solo con Iris sono riuscito a settare bene i valori RGB.
Non so perchè Pixinsight mi restituisce un'immagine con dominante rossa e neanche calibrando il fondo cielo ed i colori con i vari tool riesco ad ottenere ub risultato soddisfacente.
Comunque:
-calibrazione,somma e bilanciamento colore con Iris
-elaborazione con Pixinsight e Photoshop
Aspetto un Vs riscontro, speriamo bene.....

http://astrob.in/33884/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 RIELABORATA
MessaggioInviato: domenica 24 febbraio 2013, 7:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15941
Località: (Bs)
A me piace molto. Bel lavoro. Ciao. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 RIELABORATA
MessaggioInviato: domenica 24 febbraio 2013, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sembra un buon lavoro, in virtù soprattutto dell obiettivo di ripresa che non è che sia da annoverare tra i più corretti. Anche l'elaborazione mi sembra buona, la sto guardando dal tab per cui non so quanto sia insidacabile il mio giudizio.
Veramente bravo :D

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 RIELABORATA
MessaggioInviato: domenica 24 febbraio 2013, 17:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 dicembre 2011, 16:54
Messaggi: 22
Località: Collio (BS)
Grazie per l'apprezzamento ragazzi.
Per quanto riguarda il Sigma devo darti ragione Astroaxl.
L'immagine è stata ripresa a 500mm alla massima apertura (f6.3) e ho notato un leggero coma.
Ho ripreso poi altre immagini di prova e già a f7.1 migliora, a f8 sono perfette.
Come già avevo letto il tele suddetto dà il meglio di sè (se lo usi a 500mm) chiudendo a f8.
Comunque è un buon tele per foto naturalistica senza doversi svenare con i Canon L.
Grazie ancora.
Saluti.
Paolo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010