1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 11:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M31 del 4 settembre
MessaggioInviato: sabato 7 settembre 2013, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 9:15
Messaggi: 496
Località: Nettuno(RM)
Ciao a tutti, dopo mesi di sosta ho ritirato fuori il mio 70ino (70/420 ED TecnoSky) e ho ripreso la mia prima M31.

In astrofotografia sono totalmente neofita, quindi sentitevi liberi di darmi consigli

ho fatto 48 pose da 60 secondi a 800 ISO con una 450D non modificata. (5 dark e 10 bias, no flat)
Con l'allineamento che avevo più di 60 secondi non sono riuscito a tirare...

Ma c'è una regola da seguire per capire qual è il tempo di esposizione ottimale?


Allegati:
Commento file: M31
m31hdready.jpg
m31hdready.jpg [ 348.95 KiB | Osservato 1175 volte ]

_________________
Per aspera ad astra

Osservo con:
Tecnosky ED 70/420
Dobson GSO 250/1250
Lidlocolo Bresser 10X50
Oculari
Baader Hyperion Zoom 8-24mm
TS 32mm WA 2''
Plossl 6.5mm 1.25''
Plossl 4mm 1.25''
CCD
Toucam Pro con SC1
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 del 4 settembre
MessaggioInviato: sabato 7 settembre 2013, 10:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,per la giusta esposizione basta guardare l istogramma sul display della canon,quando la parte sinistra della campana si trova sulla linea tratteggiata sei alla giusta esposizione(io facevo in questo modo ,non so gli altri).
Quelle bande quasi verticali che noti su tutta la foto e rumore eliminabile con il dithering.
Che montatura usi?Che sw per elaborare ecc ecc.

_________________
Alfredo Padovano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 del 4 settembre
MessaggioInviato: sabato 7 settembre 2013, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 9:15
Messaggi: 496
Località: Nettuno(RM)
Come montatura ho una EQ3 :oops: motorizzata e con cannocchiale polare. Per il peso del telescopio secondo me è sufficiente, il problema è che non riesco mai ad allinearla a dovere.. mi sa che è ora che mi imparo il Bigourdan

Come software ho usato IRIS, devo provare il dithering di cui ovviamente ero all'oscuro :D

_________________
Per aspera ad astra

Osservo con:
Tecnosky ED 70/420
Dobson GSO 250/1250
Lidlocolo Bresser 10X50
Oculari
Baader Hyperion Zoom 8-24mm
TS 32mm WA 2''
Plossl 6.5mm 1.25''
Plossl 4mm 1.25''
CCD
Toucam Pro con SC1


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 del 4 settembre
MessaggioInviato: sabato 7 settembre 2013, 22:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me la foto piace,hai fotografato senza guida, quindi complimenti.

_________________
Alfredo Padovano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 del 4 settembre
MessaggioInviato: domenica 8 settembre 2013, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 9:15
Messaggi: 496
Località: Nettuno(RM)
Grazie SKIPP!
Solo una domanda, quale tecnica di dithering utilizzeresti (IRIS -> drizzle?) e che parametri mi suggeriresti?

Cieli sereni

_________________
Per aspera ad astra

Osservo con:
Tecnosky ED 70/420
Dobson GSO 250/1250
Lidlocolo Bresser 10X50
Oculari
Baader Hyperion Zoom 8-24mm
TS 32mm WA 2''
Plossl 6.5mm 1.25''
Plossl 4mm 1.25''
CCD
Toucam Pro con SC1


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 del 4 settembre
MessaggioInviato: domenica 8 settembre 2013, 17:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Purtroppo non uso iris il diterhing lo uso con phd e a volte con maxim.

_________________
Alfredo Padovano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 del 4 settembre
MessaggioInviato: domenica 8 settembre 2013, 17:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La tua montatura ha il cannochiale polare?

_________________
Alfredo Padovano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 del 4 settembre
MessaggioInviato: domenica 8 settembre 2013, 18:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusa lo avevi gia indicato :oops:
Prova questo, Sezione allineamento, in fondo dove dice ALLINEAMENTO con i dato skyscan

http://www.haldema.altervista.org/Halde ... eciso.html

_________________
Alfredo Padovano


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010