1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 20:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: filtro UHC?
MessaggioInviato: sabato 25 novembre 2006, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
ciao a tutti,
Vorrei sapere se qualcuno usa il filtro UHC per fotografare il deep sky con Digicam, e se possibile, vedere il confronto con e senza il suddetto filtro.
Se i risultati cambiano , chissà, magari a Forli'... :roll: :roll:

Ciao
Paolo Agarossi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 novembre 2006, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
non è che i risultati cambino: i risultati sono radicalmente diversi!
Valerio ha sul suo sito una comparazione diretta dell'effetto dell'uhc contro nessun filtro.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 novembre 2006, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ne approfitto per un paio di considerazioni visto che sul mio sito non ho ancora avuto modo di metterle (leggi: mancanza di tempo :( ).
Letto quanto ho scritto qui, aggiungerei che i filtri UHC (ma anche i deep-sky e altri più o meno equivalenti) consentono di aumentare il contrasto tra le nebulose e il fondo cielo, riducendo in parte amche l'intensità delle stelle. Questa foto, che ho scattato nell'ultima mia uscita a Pian dell'Armà in occasione del passaggio della cometa a fine ottobre, mostra un confronto che ritengo abbastanza interessante. La prima foto è stata scatta con una posa di 300s senza filtri, la seconda con lo stesso tempo ma con il filtro Lumicon Deep-sky e la terza sempre con il filtro ma con la posa portata a 480s.
http://forum.astrofili.org/userpix/34_comparazione_filtri_1.jpg
Nella conversione del file Raw ho calibrato al volo il bilanciamento del bianco com e faccio di solito ma non ho cambiato assolutamente le curve e gli indici di contrasto. Dal confronto mi pare chiaro che a parità di posa, la nebulosa sia del tutto simile tra la posa con e senza filtro anche se il contrasto è decisamente migliore nella foto fatta con il filtro e anche le stelle disturbano meno. Nella posa con tempo maggiore le stelle e il fondo cielo sono ancora sufficientemente scuri ma le nebulosità sono decisamente più visibili. Concludendo, posso affermare che l'utilizzo di questi filtri è vantaggioso anche da cieli molto buoni (per quelli ottimi ed eccezionali ci sto lavorando ;) ...prima ne devo trovare almeno uno per fare qualche prova :) ) e non solo da posti inquinati. C'è da dire che l'utilizzo dei filtri può portare a qualche problema. Tra questi vi è la comparsa di immagini fantasma quando nel campo ci sono stelle molto luminose, lo slittamento cromatico generale dell'immagine è maggiore e occorre lavorarci un poco per ristabilire il bilancimaneto cromatico corretto e infine, da non sottovalutare, questi filtri tagliano in maniera mostruosa la zona del blu; quindi da una parte riducono fino a quasi eliminare lo spettro secondario dei tele meno corretti (rifrattori) ma sono ciechi o quasi anche per le nebulose a riflessione e in parte anche per le galassie. Con il Vixen NA120S e una posa complessiva di circa 40 minuti da casa mia ho tirato fuori solo stelle dalle Pleiadi...di nebulosità neanche l'ombra! :(


ciao

v


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtro UHC?
MessaggioInviato: lunedì 27 novembre 2006, 0:15 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
superpolaris ha scritto:
ciao a tutti,
Vorrei sapere se qualcuno usa il filtro UHC per fotografare il deep sky con Digicam, e se possibile, vedere il confronto con e senza il suddetto filtro.
Se i risultati cambiano , chissà, magari a Forli'... :roll: :roll:

Ciao
Paolo Agarossi


Paolo, vieni sabato?

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 novembre 2006, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
Ciao Nicola,
Posso venire solo Domenica

Ciao


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010