... sto pensando di dare un calcio alla montatura!

ben assestato! proprio tra l'asse AR e il DEC! mi sa che è un po troppo leggerina per i miei scopi, ma questo non potevo saperlo dato che è la mia prima esperienza!
Comunque... l'autoguida credo che funzionasse perché tutta la sessione delle foto che è durata 3 ore la stella è rimasta sempre nello stesso punto dello schermo.
Montatura mal stazionata... beh... possibile... ho fatto un allineamento drift, ma diciamo abbastanza alla buona... ho verificato l'andamento della deriva con EQalign per 5 minuti e il grafico sia in AR che in DEC non si è discostato più di 2 arcsec (o giù di li).
A questo punto rimane da considerare l'errore periodico... come posso verificarlo con qualche software in maniera precisa?
L'autoguida non dovrebbe compensare l'errore periodico?
Forse dovevo settare l'autoguida in modo più aggressivo? (ho visto che ci sono diversi parametri di inseguimento in EQalign)
Oppure potrebbe essere vento? che per qualche minuto ha soffiato in un'altra direzione?
Una cosa che mi pare di avvertire sul movimento della montatura, ma non ne sono sicuro data la mia pivellonaggine, è la presenza di un "punto morto" dove mi sembra che il movimento sforzi e talvolta si blocchi, ma forse è solo una sensazione dato che comunque il flebile rumore del tracking si sente sempre, non ci sono momenti in cui smette o cambia tono.