Raga posto questa ripresa proveniente dal deposito estivo che ancora è carico!
Si tratta della famosa M76 nebulosa planetaria bipolare nel Perseo...famosissima e abbastanza fotografata.
Il fatto che abbia tentanto questa ripresa nonostante fosse già la mia terza, era per poterla riprendere ad una focale più alta e tentare di risolvere al meglio i dettagli della barra centrale.
Purtroppo non sono riuscito a terminarla e il tempo di integrazione per canale è davvero basso, infatti, i lobi esterni sono poco visibili anche se mostrano dettagli interessanti che non mi aspettavo.
Intanto ecco la scheda:
M76Come si vede i lobi sono piuttosto deboli e il s/n non è un granchè mentre i dettagli della barra centrale sono notevoli...questo grazie alla grande dinamica che ha permesso di fare delle efficaci deconvoluzioni...e al seeing spettacolare!
Cmq la cosa rimane in sospeso per la prossima estate, quando ho intenzione di integrare più segnale e rendere definitivo il lavoro!
Per chi vuole approfondire il discorso sulle caratteristiche di questo oggetto può accedere qui:
NGC 650 su PNebulaeOppure può scaricare il gigantesco PDF che a cui ho dedicato un'approfondita analisi di questa planetaria (trovate il link in fondo alla pagina):
Articoli