1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 14:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC434 & NGC 2024
MessaggioInviato: lunedì 11 febbraio 2013, 11:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 23:32
Messaggi: 392
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
Sabato notte ero anche io a Pian dell’Armà insieme ad altri “temerari”, che non han rinunciato alla cattura di qualche fotone nonostante la temperatura fosse rigidamente fredda (- 15°C.......mi pare anche picchi a -18°C).
Ho voluto provare a riprendere nuovamente la Horsehead nebula, ma stavolta col 115/800. (il primo tentativo col 65/420, ripresa da un cielo non particolarmente scuro, non mi aveva per niente soddisfatto)
Purtroppo, a causa di un fastidioso riflesso proprio quasi al centro dell’immagine a piena risoluzione, ho dovuto croppare molto. (ma ho intenzione di provare a rimuovere il riflesso e a rielaborare l’immagine, con più calma quando avrò tempo).
Nonostante tutto il risultato non mi dispiace e prendo come buona esperienza anche tutti gli errori che ho fatto durante la ripresa. (sopratutto non aver fatto come consigliatomi dai “veterani”e cambiare l’inquadratura non appena notato l’alone).
Vi mostro il crop, risultato della somma di 30 pose da 300” @ 800 ISO, calibrate con 9 Dark, 21 Flat, 21 Dark flat e 21 Bias.
Quì su Astrobin:

Immagine

Metto anche la versione ridotta per il Forum.
Commenti e consigli sempre ben accetti!
Davide


P.S: Saluto, naturalmente, i ragazzi che come me han passato la notte a fotografare, su al pratone. La nottata a me è piaciuta molto, la compagnia è stata ottima!!! Alla prossima!


Allegati:
IC434NGC2024crop2_forum.jpg
IC434NGC2024crop2_forum.jpg [ 458.31 KiB | Osservato 555 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC434 & NGC 2024
MessaggioInviato: lunedì 11 febbraio 2013, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2011, 8:38
Messaggi: 261
Località: Sartano (CS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'immagine è gradevole, nonostante il fastidioso riflesso, i canali però non sono allineati.

_________________
MASSIMO

http://astromaxi.wordpress.com/
http://www.astrobin.com/users/micimax/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC434 & NGC 2024
MessaggioInviato: lunedì 11 febbraio 2013, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Davide, felice di leggerti qui dopo quella notte freddissima all'Armà!

L'immagine mi pare molto buona, colori buoni. Solo proverei a ridurre i diametri stellari.

Mi piacerebbe vedere l'immagine non croppata per capire l'entità del riflesso.

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC434 & NGC 2024
MessaggioInviato: lunedì 11 febbraio 2013, 18:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Davide, davvero ottima immagine, considerando anche che è da poco che ti cimenti in astro-foto.
Felice di risentirti dopo le glaciali nottate di Pian dell'Armà :wink:

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC434 & NGC 2024
MessaggioInviato: lunedì 11 febbraio 2013, 20:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15934
Località: (Bs)
Immagine fascinosa: tante bellezze tutte assieme. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC434 & NGC 2024
MessaggioInviato: lunedì 11 febbraio 2013, 22:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 23:32
Messaggi: 392
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
@Micimax: grazie del commento. Si, in effetti il bilanciamento dei colori è una tra le cose che ho trascurato! :oops:
:wink:
@Ippogrifo: si, il soggetto è molto bello.......tra i miei preferiti! :D
@Astrogufo&Lorenzo: Grazie! Nonostante il freddo è stata una gran nottata.........Il mattino mentre scendevo e tornavo a casa pensavo: "Che freddo che faceva lassù......". Poi sorridendo mi son detto: "Non vedo l'ora di tornare"!

@Lorenzo: Ti posto l'immagine (con elaborazione per niente curata direi) per farti vedere quel fastidioso riflesso............


Ciao!
:wink:


Allegati:
IC434xforum.jpg
IC434xforum.jpg [ 166.81 KiB | Osservato 466 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC434 & NGC 2024
MessaggioInviato: martedì 12 febbraio 2013, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un bel riflesso! Come ti consigliavo, prova a chiedere ad altri qui sul forum che hanno quel setup se lo hanno notato.

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC434 & NGC 2024
MessaggioInviato: martedì 12 febbraio 2013, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 13:52
Messaggi: 235
Località: Busto G. MI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
bella lì Davide, finalmente una foto che ti ha soddisfatto....

@Lorenzo, ma dici che un paraluce più lungo potrebbe aiutare? Il riflesso non è simmetrico ad Alnitak rispetto al centro. Direi che è dovuto ad Alnilam.

J

_________________
NEQ6 - Skywatcher Quattro 200/800 - Skywatcher ED80/500 - Skywatcher 70/500 Guidescope - Atik 383L+ - ALccd5
http://www.astrobin.com/users/jeff.d69/
http://www.skycrumbles.net/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC434 & NGC 2024
MessaggioInviato: martedì 12 febbraio 2013, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Jeff, credo che Davide si lamenti del riflesso circolare blu al centro-destra. E quello viene quasi certamente da Alnitak.

I raggi che vengono da Alnilam invece mi paiono meno importanti, e forse dovuti a un annerimento insufficiente dei tubi (rifrattore, focheggiatore, riduttore, non saprei di chi è la colpa).

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC434 & NGC 2024
MessaggioInviato: mercoledì 13 febbraio 2013, 8:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 13:52
Messaggi: 235
Località: Busto G. MI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
si, mi riferivo a quello. Ma non dovrebbe essere simmetrico... ?

J

_________________
NEQ6 - Skywatcher Quattro 200/800 - Skywatcher ED80/500 - Skywatcher 70/500 Guidescope - Atik 383L+ - ALccd5
http://www.astrobin.com/users/jeff.d69/
http://www.skycrumbles.net/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010