1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 3:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 25 dicembre 2006, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 21:36
Messaggi: 613
Località: Lago di Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il cielo trasparente e l'aria secca di questi giorni invatano a riprendere qualche oggetto celeste.
Ho provato M33 oggetto debole ed ostico nelle riprese, sopratutto da cieli inquinati, vi sottopongo 2 elaborazioni differenti, naturalmente è presente un pò di rumore e un leggero gradiente, ma credo che le potenzialità di queste riprese con sensore non raffreddato siano molte.

Questa è la prima elab:
http://amadori.net/m33_20061224_2215_amad_12x4m_canon20d.jpg

e questa è la seconda elaborazione:
http://www.amadori.net/photos/M33_20061224_2215_amad_12X4m_canon20d_2el.jpg

la fotografia è la somma di 12 frames di 4m ciacuno a 1600 asa.

Vittorio A.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 dicembre 2006, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Personalmente preferisco la seconda.
Inoltre ti consiglio di non esporre a 1600 ISO ma a 800 max pena troppo rumore.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 dicembre 2006, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 21:36
Messaggi: 613
Località: Lago di Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai ragione Renzo, 1600 asa sono troppi, ed il rumore si fa vedere, pensavo che una galassia debole come m33 fosse troppo debole per gli 800 asa, ma conviene certamente riprendere un numero maggiore di frames da 800.

Vittorio A.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 dicembre 2006, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vittorio Amadori ha scritto:
Hai ragione Renzo, 1600 asa sono troppi, ed il rumore si fa vedere, pensavo che una galassia debole come m33 fosse troppo debole per gli 800 asa, ma conviene certamente riprendere un numero maggiore di frames da 800.

Vittorio A.

Considera che questi sono 5 frames da 5 minuti
www.renzodelrosso.com/profondocielo/fot ... 3_2005.htm
Una delle mie primissime riprese con la digitale

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010